 |
CUOCHI, PASTICCERI E CAMERIERI. COME SI DIVENTA PROFESSIONISTA DELLA RISTORAZIONE?
Sabato 21 gennaio porte aperte all’Alberghiera di Aviano, Udine e Trieste (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17) per offrire la possibilità a ragazzi e famiglie di visitare le sedi, entrare nei laboratori, incontrare gli studenti all’opera, ed approfondire, con l’aiuto di tutor e docenti, l’offerta formativa, il programma di studio, e verificarne la corrispondenza con le proprie aspettative e motivazioni.
|
|
 |
 |
LA SCUOLA ALBERGHIERA IAL FVG A SERVIZIO DAL PAPA
Tanta emozione e voglia di fare bene quella dimostrata dai 25 ragazzi e ragazze della Scuola Alberghiera dello Ial del Friuli Venezia Giulia scelti per la grande inaugurazione del Santo Natale di Papa Francesco.
|
|
 |
 |
FORMAZIONE, GIOVANI, TERRITORIO
Gli studenti IAL di Aviano presentano la Pinza con l’origano di montagna
Durante il convegno promosso dalle Cisl Friuli Venezia Giulia e Veneto “Tendenze, transizioni, attrattività. Quale progetto per lo sviluppo del Nordest?” gli studenti del Centro Turistico Alberghiero IAL FVG di Aviano, sono stati chiamati sul palco dal neopresidente IAL FVG Luciano Bordin per la consegna del piccolo omaggio a tutti i relatori: i governatori Massimiliano Fedriga e Luca Zaia, il segretario nazionale Luigi Sbarra e i segretari regionali Refosco e Monticco, il sindaco Alessandro Ciriani, la giornalista Barbara Ganz e i ricercatori della Fondazione NordEst.
|
|
 |
 |
Scuole aperte
Sabato 19 novembre, sabato 17 dicembre e sabato 21 gennaio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17
Tutti gli appuntamenti per conoscere da vicino le strutture ed i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che portano al conseguimento di Qualifica triennale e Diploma professionale, riconosciute a livello europeo e sostenute dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Stanno, infatti, per ripartire le giornate di Scuola Aperta, dedicate ai genitori e agli studenti delle medie alle prese con la non facile decisione del “cosa farò da grande”.
Le date sono sabato 19 novembre, sabato 17 dicembre e sabato 21 gennaio 2023 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.
|
|
 |
|