|
|
|

 |
Suprema di branzino in crosta di patate in salsa di limone e basilico,
Tartare di branzino Mojito,
Filetti di branzino con zucchine,
Filetti di branzino alle ortiche,
Branzino ai capperi,
Filetti di branzino in crosta di patate,
Branzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Budino di branzino con pomodoro all’origano,
Tranci di branzino con carciofi e porri,
Tortelli di branzino,
Filetti di branzino alle arance,
Zuppa di pesce,
Involtini di branzino,
Tartellette di branzino profumate al brandy
|
|
Branzino al sale
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Incidete il ventre dei branzini, estraete le viscere e lavateli bene sotto l’acqua corrente. Mondate l’aglio, tritatelo e sistematelo in una tazza, unite il prezzemolo e un pizzico di pepe e mescolate bene gli ingredienti. |
2. |
Insaporite quindi le cavità addominali dei pesci con il trito
aromatico. |
3. |
Prendete una teglia da forno, mettete sul fondo 1 kg di sale grosso impastato con gli albumi. Adagiatevi sopra i pesci e copriteli con il resto del sale. |
4. |
Mettete in forno preriscaldato alla temperatura di 180°,
e cuocete per circa 50 minuti. Per controllare la cottura del
branzino, evitate di coprire l’occhio del pesce con il sale:
quando l’occhio diventerà bianco, la cottura sarà ultimata. |
5. |
A cottura ultimata, togliete la teglia dal forno, rompete la
crosta di sale con un martelletto, aprite i pesci, diliscateli,
privateli della pelle e serviteli in tavola con verdure bollite
condite con olio d’oliva. |
Caratteristiche
Commenti
mauro il giorno 03/02/2017 ha scritto:
posso mettere il sale fino al posto di quello grosso ? Admin: no. Il sale fine finirebbe sotto le squame: il pesce diventerebbe salatissimo e immangiabile. |
Luca Tognetti il giorno 01/02/2017 ha scritto:
Io sapevo già dell'albume ma non sapevo il trucco dell'occhio! Grazie di questi trucchetti... e perdonate chi parla senza sapere le cose... l'albume ci va... eccome se ci va.... migliora la presentazione ed il gusto |
il giorno 12/11/2012 ha scritto:
ha ragione ADMIN !!! certo si puo fare anche senza (fai prima e piu semplice ) |
il giorno 12/05/2011 ha scritto:
MA NON CI VANNO GLI ALBUMI..CHE FESSERIA !!!!! Admin: non è per niente una fesseria: aggiungendo gli albumi al sale, questo, una volta cotto il pesce, costituisce una 'sarcofago' più semplice da togliere, ma soprattutto in un blocco unico (non si rompe in tanti pezzi!). |
il giorno 02/04/2011 ha scritto:
vedo che c'è la carta da forno essa va messa sopra o sotto l'impasto con l'albume e il sale? Admin: sotto ovviamente (tra la teglia e il pesce 'inscatolato' nel sale) |
|
|