|
|
|

 |
Gnocchi di patate al pomodoro fresco,
Gateau di patate (Gattò di patate),
Patate savoiarde,
Gnocchi tricolori al ragù bianco di tacchino,
Patate al cartoccio,
Patate gratinate al latte,
Passato di verdure,
Purè di patate,
Passato di patate, porri e bottarga,
Gnocchi con crema al burro,
Gnocchi di susine,
Frite di prât,
Gnocchetti di patate e castagne,
Gnocchi di carote con pesto di sclopit,
Tortino di patate e porcini
|
|
Crema di patate con speck croccante
Ingredienti per
12 persone
Procedimento
1. |
Tagliare il porro e la cipolla a julienne. Scaldare una padella e far stufare il porro con l’olio, il burro e la foglia di alloro. Lavare, sbucciare, tagliare a fettine le patate. Unire le patate al porro e stufare. |
2. |
Unire il brodo e far cuocere per 30 minuti circa fino a che le patate non si disferanno.
Passare il composto al passaverdura sottile, al mixer oppure al frullatore ad immersione.
|
3. |
Rimettere sul fuoco, riportare ad ebollizione e, con l’aiuto della panna, portare alla giusta consistenza. |
4. |
Mettere le fette di speck in forno a 200°C. Toglierle appena saranno croccanti (serviranno 10 minuti circa). |
5. |
Aggiustare di sapore con parmigiano grattugiato.
Servire con crostini caldi e prezzemolo tritato.
|
Caratteristiche
Commenti
Mary il giorno 31/01/2015 ha scritto:
Buonissima....grazie |
il giorno 22/11/2011 ha scritto:
Buonissima, che vino posso abbinare. Grazie Gianna Admin:Può abbinare un Cabernet Sauvignon oppure un Sauvignon. |
|
|