|
|
|

 |
Zuppa di asparagi verdi con capesante in crosta di mais,
Budino di asparagi con sesamo tostato, zabaione di carruba e aceto vecchio,
Risotto con asparagi e ortiche,
Orzo agli asparagi verdi mantecato all'Emmental,
Uovo in Raviolo con asparagi di Rauscedo e bottarga di muggine,
Risotto con asparagi,
Farfalline agli asparagi,
Tartare di uova e asparagi,
Sformatino di Montasio su crema di asparagi verdi,
Asparagi sottaceto,
Insalatina sfiziosa di asparagi crudi,
Fagottini farciti con salsa ai formaggi,
Asparagi in salsa dorata,
Pasticcetto con asparagi,
Carpaccio di pezzata rossa con punte d’asparago
|
|
Crespelle agli asparagi
Ingredienti per
12 persone
Procedimento
1. |
Per le crespelle: In una bastardella sbattere con una frusta le uova ed unire poco alla volta la farina. Aggiungere il latte e, per ultimo, l’olio. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella antiaderente delle dimensioni di cm 20 di diametro, ungerla leggermente, versare una parte del composto con un mestolo e compire un movimento rotatorio con la mano per distribuire in maniera sottile ed uniforme il preparato. |
2. |
Lasciar cuocere per qualche istante, rigirare la crespella e cuocere anche dall’altro lato.
Ultimata la cottura, togliere dalla padella e lasciar raffreddare.
|
3. |
Per la Mornay:
Preparare la besciamella, aggiungere la panna, il formaggio, i tuorli mescolando di continuo con una frusta. |
4. |
Per la farcia:
Pulire gli asparagi e tagliarli a dadini.
Preparare la besciamella.
Scaldare una padella antiaderente, aggiungere gli asparagi, il burro e rosolare fino ad ottenere leggera doratura.
Alla besciamella, aggiungere gli asparagi ed il Montasio tagliato a dadini.
|
5. |
Distribuire il composto sulle crespelle e chiuderle a fazzoletto.
Disporre le crespelle in una pirofila leggermente imburrata, coprire con salsa Mornay.
Preriscaldare il forno a 170°C, cuocere per 8-10 minuti e gratinare per 2-3 minuti.
|
Caratteristiche
Commenti
ambra il giorno 04/04/2015 ha scritto:
grazie perla precisione delle indicazioni! |
il giorno 13/04/2013 ha scritto:
una bella ricetta rivisitata,io personalmente ,avrei usato,olio di semi ,visto che la ricetta é una bomba calorica...... |
il giorno 12/04/2013 ha scritto:
ho usato gli sparagi verdi, veramente buona, ho fatto una bella figura per il pranzo di Pasqua |
il giorno 20/04/2012 ha scritto:
buone! |
il giorno 10/05/2011 ha scritto:
super...buono |
il giorno 11/12/2010 ha scritto:
ke buona !!! |
il giorno 16/07/2010 ha scritto:
buonissimissime |
il giorno 03/05/2010 ha scritto:
ottimo |
il giorno 27/03/2010 ha scritto:
ottimo |
|
|