|
|
|

 |
Trota alla comasca,
Guazzetto di trota alla lignanese,
Cjarsonz ripieni di trota fil di fumo,
Filetti di trota alla parmigiana,
Trota alle erbe,
Insalatina di trota,
Terrina di trota e porri,
Filetti di trota con salsa di latte,
Filetto di trota alla ligure,
Trota alle mandorle,
Filetti di trota salmonata arrostiti alle erbe aromatiche,
Filetti di trota alle olive nere,
Misticanza alla trota,
Terrina di trota e anguilla,
Gnocchetti con trota affumicata
|
|
Trota alla borgognona (o alla certosina)
di: andreacarnera
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pulire e affettare i porcini. Tritarne 80 gr. e mescolarli con 60 gr. di burro, 1 manciata di prezzemolo, 2 scalogni, sale, pepe. Riempire con questo composto le trote, cucendole sommariamente. |
2. |
Imburrare una tortiera ovale da forno, a bordi alti. Disporre sul fondo sedano, 1 carota, 1/2 cipolla, prezzemolo, 2 scalogni, unire del pepe in grani e coprire a filo con vino rosso coposo. Disporre su questo letto le trote. |
3. |
Mettere la teglia sul fuoco e, quando bolle, infornare a 240° circa per 10 minuti. Glassare una decina di cipolline. Cotte le trote, scolarle e tenerle in caldo nel piatto di servizio. Passare il fondo di cottura, metterlo in nn casseruolino, far ridurre di 1/2 circa, toglierlo dal fuoco, unirvi 1 cucchiaio di burro maneggiato con 1 cucchiaio di farina, incorporandolo. |
4. |
Rimettere sul fuoco la salsa, unirvi un paio di cucchiai di burro freddo a fiocchetti, montando con una frusta. Versare questa salsa sul pesce e servirlo con le cipolline intorno. Se si vuole, si possono recuperare dal passino le fette di porcino e unirle al contorno. |
Caratteristiche
Commenti
|
|