|
|
|

 |
Bazlama (pane turco),
Ravioli ripieni di pollo e prosciutto,
Spaetzle con ortica e petto di quaglie al tartufo,
Pasta sfoglia fatta a mano,
Sole di Venezia,
Ravioli ricotta e spinaci al pomodoro,
Pane alle olive,
Ravioli verdi ripieni di vitello e funghi,
Focaccia farcita con prosciutto cotto e mozzarella,
Focaccia salata,
Orecchiette fatte in casa ai broccoli,
Diplomatica,
Mezzelune rosse ricotta e spinaci,
Pizza margherita,
Pane in cassetta alle olive
|
|
Croissant
di: gelatiere
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Per ottenere dei buoni croissant impastare la farina, i tuorli, l'acqua e gli aromi. Dopo 5 minuti di impastamento aggiungere il sale sciolto in pò d'acqua della ricetta. Poi, appena assorbito il sale, aggiungere lo zucchero in due riprese, entro 5 minuti di nel tempo. Ad un quarto d'ora d' impastamento, e al completo incorporo degli ingredienti aggiungere il lievito, sciolto sempre in pò d'acqua della ricetta. Poi aggiungere il burro tenuto fuori dal frigo. Completare l' impastamento che entro 30 minuti dovrà essere scesa. Per ogni chilo di pasta incorporare 300gr di burro per pieghe. La pasta potrà riposare 2 ore in frigo e poi incorporato il burro. Oppure si mette in frigo per 2 ore poi si incorpora il burro e si danno due pieghe e un'altra l'indomani. Altro metodo è di lasciare in frigo per tutta la notte e l'indomani si danno le pieghe.
Per le pieghe si possono dare 3 pieghe a tre (3 giri semplici) oppure 2 pieghe a 4 (2 giri doppi).
Dopo averli fatti lievitare infornare i croissant a 220°C |
Note / consigli
Per gli aromi si consiglia di usare il meglio, cioè 1/2 bacca di vaniglia e oli essenziali di limone e arancio. Oppure aromi artificiali di ottima qualità per prodotti da forno. Se doveste avere farina di forza più bassa di quella 320W, esempio 280W il sale verrà messo all'inizio, poichè il sale sollecita la produzione di un glutine più elastico e tenace, viceversa se doveste avere avere farina troppo forte e non avete farina per "tagliare la forza" metterete 15gr di sale e lo metterete insieme al burro, cioè a 15-20 minuti di impastamento.
Caratteristiche
Commenti
sardo marco il giorno 05/12/2014 ha scritto:
ok buona ricetta |
|
|