community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Cestini di frico con risotto alle erbe spontaneeRisotto alle spinacine e GorgonzolaMinestra di riso con spinaci di montagna e speckRisotto al gel di basilico, olive croccanti, pomodoro confit e limeRiso Basmati estivo alle verdureRisotto di asparagi bianchi e Montasio avvolti con prosciutto di S. DanieleRisotto alle pere e MontasioRisotto con la luganega finaInsalata di risoRisotto alla parmigianaRisotto mele e taleggioRisotto salsiccia e verzaInsalata di riso Bella CreolaRisotto allo zafferanoRisotto con quello rosa di Gorizia al croccante d'oca


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Arancini di riso(supplì)

Arancini di riso(supplì)

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Arancini di riso(supplì) 1Rosolare la cipolla. Tostate il riso, bagnare con il vino.
2. Arancini di riso(supplì) 2Una volta evaporato, continuare la cottura con il brodo un po’ alla volta per 16 minuti.
3. Arancini di riso(supplì) 3Aggiungere lo zafferano.
4. Arancini di riso(supplì) 4Togliere dal fuoco e mantecare con burro e parmigiano, sale e pepe.
Lasciarlo raffreddare.
5. Arancini di riso(supplì) 5Formare delle palline.
6. Arancini di riso(supplì) 6Con il pollice fare un buco al centro e mettere all'interno un cubetto di mozzarella.
7. Arancini di riso(supplì) 7Miscelare semola e farina. Infarinarli.
8. Arancini di riso(supplì) 8Passarli nell'uovo.
9. Arancini di riso(supplì) 9Passarli nel pangrattato.
10. Arancini di riso(supplì) 10Friggere in abbondante olio di semi finchè non saranno dorati.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata alternativi antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione Fritto

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Mariella il giorno 20/03/2016 ha scritto:

Li proverò!
Raffaela il giorno 24/02/2016 ha scritto:

Sono molto simili a quelli che ho assaggiato! Li proverò, grazie!
il giorno 30/01/2013 ha scritto:

Invece dell'uovo è meglio una pastella di latte e farina. Comunque vanno fritti due volte. Io non metto lo zafferano.
il giorno 01/02/2012 ha scritto:

la ricetta è ottima bravo complimenti
il giorno 23/06/2011 ha scritto:

e la semola di grano duro a cosa serve?
Admin: Al punto 7. Serve per dare più croccantezza alla panatura.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati