|
|
|

 |
Carciofi alla triestina,
Carciofi fritti,
Carciofi Saltati,
Carciofi ripieni,
Carciofi in salsa,
Gnocchi di patate "Vecchia Lerici" con carciofi fritti,
Terrina di trota salmonata,
Carciofi alla romana,
Carciofini sott’olio,
Tortino di carciofi, spinaci e fagioli,
Quiche di carciofi,
Carciofi alla giudia,
Risotto con i fondi di carciofo,
Insalata di carciofi e lingua salmistrata,
Fondi di carciofi con piselli
|
|
Carciofi al vino bianco
Ingredienti per
12 persone
Procedimento
1. |
Con un coltellino affilato, tagliare il gambo del carciofo a 4 cm dalla base. Eliminare le foglie esterne più dure continuando fino a scoprire la parte più chiara. Tagliare la punta per eliminare le spine. Sbucciare la base del gambo per eliminare la parte fibrosa fino a mettere quasi a nudo la polpa interna. |
2. |
Tagliare in 4 spicchi il carciofo eliminando la parte centrale filamentosa.
Tagliare la cipolla a pezzi.
Tagliare gli spicchi d’aglio a metà
Scaldare una padella con dell’olio, aggiungere la cipolla, l’aglio e, dopo poco, i rametti di salvia e timo. |
3. |
Soffriggere ancora un po’ ed aggiungere gli spicchi di carciofo.
Salare, pepare bagnare con il vino bianco, coprire e cuocere per circa 15 minuti.
Scolare i carciofi e raffreddare, ridurre il fondo di cottura ed emulsionare con il burro freddo a cubetti.
|
4. |
Riscaldare i carciofi nel fondo di cottura, disporli nel piatto, emulsionare ancora la salsa con frusta e nappare i carciofi. |
Caratteristiche
Commenti
il giorno 10/11/2012 ha scritto:
di-vino ;-) |
il giorno 11/02/2010 ha scritto:
buonissimi,hanno un sapore divino |
|
|