|
|
|

 |
Panfrutto (panettone in cassetta),
Pasta frolla montata (per biscotti e crostate),
Pasta frolla sabbiata (per biscotti),
Frolla Cherie ai due limoni e melissa,
Semifreddo alla meringa e pinoli,
Donut al cioccolato,
Krapfen (bomboloni),
Brownies,
Strufoli,
Panettone,
Brkinska palacinca,
Pignolata,
Meringata alle more,
Frittelle di carnevale,
Pancakes
|
|
Torrone con frutta secca
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tostare la frutta secca in forno a 130°C per 30 minuti, toglierla e lasciarla raffreddare. Porre in un tegame gli albumi, montarli a neve consistente servendosi della cottura a bagnomaria (permette di far sviluppare la massa rapidamente senza che si attacchi al tegame). Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare. |
2. |
In un’altra casseruola versare lo zucchero, il miele e l’acqua e con l'aiuto di un termometro cuocere la miscela a 125°C. Colarla poco per volta negli albumi precedentemente montati mescolando continuamente il composto che si gonfierà diventando bianco e spumoso. Lasciarlo intiepidire e amalgamare la frutta secca e le scorze d'arancia. |
3. |
Rivestire la tortiera con l'ostia, colare l'impasto ottenuto e servendosi di un cucchiaio livellare il tutto. Ricoprire la superficie con un altro strato di ostia. Appoggiare sopra un tagliere con un peso in modo da appiattirlo. |
4. |
Una volta freddo toglierlo dallo stampo e tagliarlo in listarelle, avvolgerlo nella pellicola e riporlo in una scatola di metallo conservandolo in un posto asciutto. |
Note / consigli
Per confezionare uno dei tipi di torrone morbido in casa servirà una tortiera di forma quadrata o rettangolare e un termometro .
Caratteristiche
Commenti
il giorno 27/12/2009 ha scritto:
buona e semplice grazie una copertinese lecce |
|
|