community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Cjalsòns di primavera

Cjalsòns di primavera

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Lessare le patate con la buccia e con 1 cucchiaio di sale grosso. Cuocetele per circa 40 minuti (controllate la cottura pungendo i tuberi con una forchetta). Scolatele, togliete loro buccia e schiacciatele con l’apposito attrezzo.
2. Versate la semola in una terrina e aggiungete l’acqua, l’aceto e un pizzico di sale. Impastate e lavorate energicamente per circa 15 minuti. Fate con la pasta una palla, ricopritela con un tovagliolo e fatela riposare per mezz’ora.
3. Pulite, lavate e tagliate lo scalogno e le erbe dolci. Versate le verdure in una casseruola, ricopritele d’acqua e cuocetele per 10 minuti. Scolatele, strizzatele e mettetele in una padella con 50 g di burro. Rosolatele per 5 minuti, salate e pepate.
4. In una terrina amalgamate le erbe tritate e le patate schiacciate (e tenete da parte).
5. Prendete quindi la palla di pasta e con la mano aperta appiattitela un poco. Cospargete un mattarello con la farina e stendete una sfoglia sottile e uniforme. Con uno stampino di metallo a bordi lisci o con l’apposita rotella ricavate dei dischi di pasta.
6. Mettete al centro di ogni disco un cucchiaio di composto di verdure e patate e richiudete formando delle mezzelune. Portate a ebollizione l’acqua in una pentola, aggiungete 1 cucchiaio di sale grosso e i cjalsòns. Fateli bollire per circa 1 o 2 minuti e scolateli.
7. Serviteli conditi con burro fuso, ricotta affumicata grattugiata e cannella.

Vino da abbinare

Merlot

Note / consigli

Il piatto dei giorni di festa per eccellenza in Carnia è rappresentato dai cjalsòns, speciali ravioli che rievocano un passato fatto sì di miseria, ma anche di ingegno. Ne esistono più di quaranta varianti a seconda del paese o della vallata in cui vengono cucinati: ricette tramandate religiosamente di generazione in generazione.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata piatti asciutti
Origine Italia
Stagionalità primavera
Tipo di preparazione in padella bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati