|
|
|

 |
Arrosto di maiale con cotenna,
Salsicce al vino,
Lonza marinata dolce fumo,
Spiedini di pollo e maiale,
Filettino di maiale alle erbe,
Costicine di maiale in tegame con fagioli “sofegai”,
Spiedino di pollo e maiale marinato allo zenzero su macedonia invernale e coulis di frag...,
Costine di maiale al latte,
Arrosto di maiale con salsa dijonnaise,
Coppa di maiale alla griglia,
Filetto di maiale alla palermitana,
Tagliatelle al ragù e arachidi,
Filetto di maiale in fantasia di cavoli,
Spiedini saporiti,
Cevapcici
|
|
Stinchetti di maiale
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Cospargete gli stinchetti di sale e pepe, infarinateli, poneteli in una teglia da forno o in una pirofila. Unite l’olio e fateli cuocere per 20 minuti, rigirandoli spesso. |
2. |
Nel frattempo riempite una pentola con 2 litri di acqua e
portate a ebollizione. Aggiungete 3 cucchiai di brodo vegetale
e mescolate. |
3. |
Bagnate la carne con il brodo, aggiungete la salvia, il
rosmarino e l’alloro. Sistemate gli stinchetti nel forno già caldo a
180° e cuoceteli per 30-40 minuti, rigirandoli di tanto in tanto. |
4. |
Tagliate a rondelle la cipolla e la carota, tritate il sedano.
Unite la verdura e il burro alla carne e proseguite la cottura per
altri 20 minuti. |
5. |
Aggiungete anche il vino e proseguite la cottura rigirando di
tanto in tanto gli stinchetti e aggiungendo via via altro brodo così
che ci sia sempre una certa quantità di liquido. |
6. |
Dopo altri 40-50 minuti gli stinchetti saranno pronti. |
7. |
Serviteli con patate “in tecia” o con polenta.
Se intendete utilizzare il sugo per condire gnocchi o tagliatelle,
aggiungete negli ultimi minuti un po’ di farina, per addensarlo. |
Vino da abbinare
Refosco
Note / consigli
Piatto tipico dell’area triestina, è spesso
preferito allo stinco di vitello per le dimensioni ridotte e per il sapore
più gustoso. Si accompagna ai “chifeleti” di patate. Lo “schinchetto”
viene spesso cotto nella birra, come in Austria, probabilmente per
sgrassare la carne e alcune versioni lo prediligono lessato assieme
ai crauti.
Caratteristiche
Commenti
maria goli il giorno 11/10/2016 ha scritto:
domani la faccio |
|
|