|
|
|

 |
Involtini di verdure in agrodolce con carpaccio di manzo,
Involtino di Pezzata Rossa in agrodolce,
Filetto di manzo al pepe verde,
Tartare di Bruno Alpina del Carso, pane morbido alle erbe, tuorlo croccante liquido e lime,
Carpaccio di manzo con caprino,
Polpette col prezzemolo,
Polpettine alla mostarda,
Guancetta brasata al Refosco con purea di sedano rapa,
Polpettone con i funghi,
Ossobuco in Umido alla Romagnola,
Paletta con cipollotti freschi prugne secche e pinoli,
Brasato di manzo,
Filetto alla tartara (o tartare),
Straccetti al limone con germogli di porro e spuma di formaggio alle noci,
Lombo di manzo alle castagne e funghi chiodini
|
|
Polpette al sugo
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lavate e tritate finemente l’aglio. Tagliate a fettine la cipolla. |
2. |
Sistemate la carne tritata in una terrina capiente, aggiungete
il formaggio grattugiato, il pangrattato, le uova, l’aglio e
il prezzemolo tritati, salate, pepate e amalgamate bene gli
ingredienti. |
3. |
Con l’impasto formate delle palline di circa 5 cm di
diametro. |
4. |
Sistemate la cipolla in una padella antiaderente, aggiungete
l’olio e appassitela per 5 minuti. |
5. |
Unite le polpette e rosolatele per 8 minuti fino a quando
avranno preso il giusto colore. |
6. |
Aggiungete quindi la polpa di pomodoro, un pizzico di sale,
coprite il recipiente e lasciate cuocere per circa 20 minuti. |
7. |
Servite le polpette al sugo caldissime accompagnate da un’insalatina
verde o da patate al forno. |
Vino da abbinare
Merlot
Note / consigli
La polpetta è uno dei cibi più antichi:
già Apicio la nominava differenziandola a seconda delle carni. È
un piatto della cucina povera che ricicla avanzi di bolliti, arrosti
e verdure. La polpetta triestina è larga, piatta e ricca d’aglio. La
polpetta al sugo può essere fritta in precedenza, bollita o cotta
direttamente nel pomodoro.
Caratteristiche
Commenti
Claudia il giorno 20/12/2017 ha scritto:
Quante polpette si ottengono con 400 g di carne tritata? Admin: 14-16 circa. |
Antonio il giorno 17/06/2017 ha scritto:
se devo fare la ricetta su un chilo di carne quante uova dovrò mettere? Admin: 7-8 uova. |
Giuliana il giorno 19/03/2015 ha scritto:
Buonissime!!! |
Arnaldo il giorno 19/03/2015 ha scritto:
OTTIME!! |
mariarosariabnc@*****.com il giorno 04/09/2013 ha scritto:
io aggiungo all'impasto un poco di latte, che ne pensate? Admin: certo, va benissimo (vengono più morbide). |
il giorno 30/05/2012 ha scritto:
stiamo provando a farelee!! speriamo bene XD NADIA E GIULIA |
il giorno 15/03/2012 ha scritto:
BUONISSIME,MILLE GRAZIE |
il giorno 28/01/2012 ha scritto:
a me piacciono molto in bianco, ovvero invece del pomodoro poi le immergo nel vino bianco |
il giorno 23/01/2012 ha scritto:
gustosissimeeeeeeeeeeeeeeeee |
il giorno 01/11/2011 ha scritto:
bone! |
il giorno 12/10/2011 ha scritto:
Gradissimi, semplici da fare perfetto ho fatto pure lo spezzatino con voi... Avevo letto certe ricette allucinanti pure con la noce moscata ;) siete ufficialmente il mio sito di ricette preferito! |
il giorno 14/03/2011 ha scritto:
buone |
il giorno 01/11/2010 ha scritto:
le ho fatte sono venute perfette!! grazie |
il giorno 01/03/2010 ha scritto:
le ho fatte ora! grazie |
il giorno 24/02/2010 ha scritto:
ottime... unica variante ho tostato il pangrattato. grazie |
il giorno 10/12/2009 ha scritto:
le faro' per le mie bambine speriamo che siano buone grazie ciao |
il giorno 23/06/2009 ha scritto:
le ho fatte oggi! ottime e complimenti x il sito, è fatto veramente bene! complimenti ancora! Pat |
|
|