|
|
|

 |
Arrosto alla nordica,
Timballo di lasagnette al ragù di maiale, con vellutata di zucca e prosciutto croccante,
Sella di maialino da latte profumata al finocchio selvatico,
Maiale in umido alla friulana,
Costicine di maiale al forno,
Fegato in padella,
Spiedini saporiti,
Filetto di maiale al radicchio,
Stinco di maiale,
Lombo di maiale al refosco e speck con pureè di castagne e indivia,
Arrosto di maiale con cotenna,
Filettino di maiale in crosta con salsa di mele,
Lonza marinata dolce fumo,
Braciole di maiale al finocchio,
Carré di maialino da latte
|
|
Filetto di maiale in crosta
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Private il filetto del grasso in eccesso, salatelo e pepatelo leggermente. Versate la farina in un vassoio e rotolatevi bene la carne. |
2. |
Ungete una padella antiaderente con l’olio, riscaldatela
a fuoco vivace, sistematevi il filetto e cuocetelo per 8 minuti
girandolo su tutti i lati. Bagnate la carne con il vino e proseguite
la cottura per altri 8 minuti. Togliete la carne dalla padella e
lasciatela riposare in un piatto per 5 minuti circa. Conservate il
fondo di cottura. |
3. |
Nel frattempo infarinate il piano di lavoro, sistematevi la
pasta per pizza e stendetela con il matterello fino a raggiungere
uno spessore di circa 3 millimetri. Distribuite sulla pasta la metà
delle fette di pancetta e la salvia. Adagiate in centro il filetto,
poi la restante pancetta e infine richiudete il tutto con la pasta.
Sgusciate l’uovo in una ciotola, sbattetelo velocemente con una
forchetta e spennellate il filetto. |
4. |
Ricoprite una placca da forno con un foglio di carta da
cucina, sistematevi il filetto in crosta e infornate a 220° per
10 minuti. Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a fette
sottili e sistematele su una bistecchiera calda. Fate grigliare per
5 minuti rigirandole. |
5. |
Quando la pasta esterna sarà dorata e croccante, togliete il
filetto dal forno, lasciatelo intiepidire per 5 minuti, poi con un
coltello affilato, tagliatelo a fette. |
6. |
Scaldate il fondo di cottura e filtratelo con un colino. |
7. |
Sistemate alcune fette di filetto su ciascun piatto, insaporite
con il fondo di cottura e guarnite con le patate grigliate. |
Vino da abbinare
Pignolo
Note / consigli
La cottura in crosta permette di realizzare
una vera concentrazione di sapori. Il metodo consiste sostanzialmente
nel racchiudere un alimento in un involucro di pasta sfoglia,
pasta di pane o sale grosso, ponendolo poi a cuocere nel forno.
Una ricetta “evoluta” delle più classiche preparazioni dell’animale
forse più amato dalla cucina friulana: il maiale.
Caratteristiche
Commenti
Giuditta Biagini il giorno 19/10/2014 ha scritto:
ma l maiale non deve essere mangiato ben cotto? Admin: quando al cuore la carne è a 75°C, è sicura. |
il giorno 20/11/2012 ha scritto:
ottima, veloce e semplice.l'ho appena fatta |
il giorno 03/04/2012 ha scritto:
lo faccio per il giorno di pasqua ,bella idea grazie maria |
il giorno 30/11/2011 ha scritto:
ottima idea, la proverò venerdi sera con le amiche |
il giorno 01/11/2011 ha scritto:
ottima idea, domani la provero' |
il giorno 12/06/2011 ha scritto:
molto gustoso e di semplice preparazione... |
il giorno 05/05/2011 ha scritto:
Favoloso ! |
il giorno 06/11/2010 ha scritto:
domani provero` a cucinarlo poi vi faro sapere |
il giorno 04/11/2010 ha scritto:
mamma mia ancora lo devo fare ma gia sento sapore nellla bocca e allegria |
il giorno 22/10/2010 ha scritto:
deve essere molto gradevole |
il giorno 15/03/2010 ha scritto:
da provare |
il giorno 20/01/2010 ha scritto:
Garantito, questa sera provo questa ricetta, mi convince. Domani vi saprò dire |
il giorno 30/12/2009 ha scritto:
si mi ha proprio convinto questa ricetta ......la faro' subito |
il giorno 24/12/2009 ha scritto:
ummmm, ... domani lo prepara mia moglie ... ho già l'acqualina in bocca !!! |
il giorno 09/11/2009 ha scritto:
ho sostituito il prosciutto crudo con la pancetta ed é risultato ottimo |
il giorno 04/10/2009 ha scritto:
la proposta con lo speck,è eccelente.annamaria TS |
il giorno 23/09/2009 ha scritto:
questa sera lo farò per la cena di compleanno di mio figlio. |
il giorno 19/09/2009 ha scritto:
anche se non siamo ancora in autunno:domani la provo, penso sia ottima.Roberta |
il giorno 22/03/2009 ha scritto:
ho inserito una variante: speck al posto della pancetta. Anche più buono! |
il giorno 08/03/2009 ha scritto:
buonissimo e super veloce e facile da fare!!! 8/8/09 |
il giorno 18/02/2009 ha scritto:
presentato in tavola ancora intero ha fatto un'ottima figura e ancora meglio dopo l'assaggio. Luca |
il giorno 17/02/2009 ha scritto:
splendida! Soddisfatti anche i più esigenti.Annamaria |
|
|