|
|
|

|
Fegato al puré
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavate bene le patate, mettetele con la loro buccia in una pentola, copritele con acqua e lessatele, controllandone la cottura con una forchetta. Ci vorranno circa 30 minuti. |
2. |
Quando saranno cotte, scolatele, sbucciatele ancora calde e
schiacciatele con l’apposito attrezzo. |
3. |
Mettete le patate in una casseruola e ponetela sul fuoco.
Aggiungete il burro e, quando questo si sarà sciolto, versate
il latte. Amalgamate gli ingredienti utilizzando una frusta e
insaporite con il sale fino. |
4. |
Disponete un cucchiaio di purè tiepido al centro di un piatto
e copritelo con alcune fettine sottili di fegato d’oca affumicato. |
5. |
Consigli: per avere fette di fegato più sottili utilizzate un tagliatartufi. |
Vino da abbinare
Merlot
Note / consigli
L’oca era considerata nella tradizione
contadina una risorsa preziosa, al pari del maiale. Come il
maiale infatti l’oca può essere utilizzata in tutte le sue parti: dalla
carne al grasso alle uova al prezioso piumino. La parte più apprezzata
in cucina è senza dubbio il fegato grasso, ottenuto con
particolari tecniche di sovralimentazione.
Caratteristiche
Commenti
|
|