|
|
|

|
Faraona in salmė
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tagliate la faraona in pezzi, mettetela in una terrina con tutte le verdure, con il mazzetto aromatico, la grappa, 1⁄2 litro di vino rosso e le bacche di ginepro e fartela marinare per 12 ore. |
2. |
Trascorso questo tempo, scolate i pezzi, metteteli in un
tegame con il burro, lolio e tutte le verdure della marinata e
fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete lalloro, il vino rosso
rimasto, un po di acqua tiepida, salate e pepate. Proseguite la
cottura per 40 minuti. Quando la faraona č cotta, toglietela dal
tegame e mettetela in una pirofila. |
3. |
Filtrate il fondo di cottura e versatelo sulla faraona. Sistemate
la pirofila in forno caldo a 200° per 10 minuti. |
4. |
Servire con puré di patate oppure con funghi porcini. |
Vino da abbinare
Cabernet
Note / consigli
La gallina faraona veniva di solito preparata
in Friuli per la ricorrenza di Pentecoste. Per ottenere un piatto
gustoso č opportuno scegliere un esemplare che abbia razzolato
liberamente e la cui dieta sia stata integrata con granaglie e miscelata
a sostanze proteiche. La cottura in salmė č tipica per buona
parte del pollame e della cacciagione.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 17/12/2011 ha scritto:
speciale |
il giorno 24/11/2011 ha scritto:
ottima e poco costosa. |
il giorno 07/08/2009 ha scritto:
mi piace |
|
|