|
|
|

 |
Arrotolato di coniglio con polenta morbida,
Misticanza aromatica con coniglio e zenzero,
Spezzatino di coniglio con gnocchi di patate,
Coniglio al tegame,
Cosce di coniglio al Refosco,
Piccole tartine con crema di fegatini di coniglio,
Coniglio disossato,
Coniglio in tegame,
Coniglio ripieno,
Coniglio caramellato alle cipolle,
Filetto di coniglio ai sapori nostrani,
Insalata di coniglio, caramello al pompelmo,
Polpettine di coniglio e patatine fritte in cartoccetto,
Blecs al ragł di coniglio alla vecchia maniera,
Coniglio al Marsala con le sue cervella fritte
|
|
Coniglio arrosto
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mettete ad ammollare per 10 minuti i funghi in una tazza con acqua tiepida. |
2. |
Salate e pepate i pezzi di coniglio e passateli nella farina. |
3. |
Pulite e tagliate a fettine la cipolla e laglio. Scolate i funghi,
strizzateli delicatamente e tritateli. |
4. |
Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungete i funghi,
la cipolla e laglio e fate cuocere per 10 minuti a fuoco lento.
Aggiungete i pezzi di coniglio e rosolateli per 10 minuti. Unite
quindi il vino e le foglie di alloro. Trasferite a questo punto la
carne in una pirofila e infornate in forno caldo a 175° per
circa 1 ora e mezza fino a quando il coniglio risulterą tenero.
Disponetelo quindi su un piatto riscaldato. |
5. |
Versate la panna acida, il prezzemolo e un pizzico di noce
moscata in una casseruola con il dado. |
6. |
Cuocete e mescolate fino a quando la salsa comincia a
sobbollire. |
7. |
Versate la salsa a cucchiaiate sul coniglio e servite. |
Vino da abbinare
Pinot nero
Note / consigli
La preparazione del coniglio non presenta
di fatto ricette tipiche, ma piuttosto comuni a tutta la gastronomia
europea. La cottura arrosto era riservata in genere al coniglio
selvatico, ormai praticamente introvabile. Limportante č cuocerlo a
fiamma moderata finché sarą evaporato tutto lumore emesso dalla carne.
Caratteristiche
Commenti
marisa fonda il giorno 01/12/2017 ha scritto:
...nello stesso menu ho previsto una pasta che va gratinata... posso cucinare il coniglio prima e lasciarlo in attesa? Admin: certo. |
il giorno 26/04/2012 ha scritto:
come va trattato il coniglio prima della cottura affinchč non abbia quel caratteristico retrogusto da 'selvatico'? Admin: marini il coniglio in vino bianco o rosso e aromi a piacere(rosmarino, salvia, aglio...) per 24 ore. |
il giorno 18/03/2011 ha scritto:
Salve, mi spiega cosa intende per panna acida? Admin: la panna inacidita (la stessa differenza che passa tra latte e joghurt). Si usa molto nella cucina teutonica, americana, ungherese, ma anche le cucine slave... |
|
|