|
|
|

 |
Costolette di agnello al sesamo,
Lombatine di agnello al Refosco,
Risotto alle erbe e agnello,
Costolette d'agnello alle erbe aromatiche,
Carré d’agnello in crosta d’erbe,
Costolette di agnello alla griglia,
Costolette d'agnello pasquale d'Istria gratinato al pane e limone,
Costoletta d’agnello agli asparagi,
Costolette di agnello con patate lionesi,
Tortiglioni ripieni di spuma di peperoni con sauté d'agnello,
Cosciotto d’agnello in crosta,
Carrè d'agnello gratinato con patate alla carnica,
Costolette d’agnello in crosta di carciofi e melanzane,
Costolette d’agnello arrostite al timo,
Costolette d’agnello con pomodori secchi e carciofi fritti, salsa allo zafferano
|
|
Carré d’agnello gratinato
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sbriciolate la mollica del pancarré, mettetela in una terrina, aggiungete 2 cucchiai d’olio e mescolate. |
2. |
Lavate la melanzana e tagliatela a cubetti piccolissimi,
lasciando la buccia ed eliminando i semi. Sistematela in una
padella antiaderente con 2 cucchiai di olio e rosolatela per 8
minuti |
3. |
In un pentolino versate lo zucchero, aggiungete 1 cucchiaio
d’acqua tiepida, mescolate e sobbollite con il fuoco al minimo
per pochi minuti, facendo attenzione che lo zucchero non
prenda colore. |
4. |
Unite lo zucchero alle melanzane, mescolate, versate l’aceto
balsamico e fate cuocere per 5 minuti. |
5. |
Salate il carré d’agnello, mettetelo in una padella con 2
cucchiai di olio e rosolatelo a fuoco moderato per 10 minuti.
Trasferitelo quindi in una pirofila o in una teglia da forno
ricoperta con un foglio di carta-alluminio. Copritelo con la
mollica schiacciandola delicatamente con le mani. Mettete in
forno preriscaldato e cuocete a 170° per circa 10 minuti. |
6. |
Togliete il carré dal forno, tagliatelo a fette, distribuitele nei
piatti, aggiungete 2 cucchiai di melanzane e servite. |
Vino da abbinare
Franconia
Note / consigli
La carne d’agnello è paragonabile a
quella delle carni bianche di vitello, per l’alto contenuto proteico e
la facile digeribilità, ma per molti il suo gusto è superiore. Per agnello
si intende l’animale macellato a 25-30 giorni. Una consuetudine
esclusivamente italiana in quanto nelle altre nazioni la macellazione
avviene ai tre mesi di vita.
Caratteristiche
Commenti
|
|