|
|
|

 |
Mousse di ricotta,
Gnocs di agne rosute,
Toc'di Vòres,
Frittata di ricotta di capra agrodolce,
Gnocchi tramontini,
Torta di ricotta,
Raviolo croccante ripieno di formaggio con olio all'erba cipollina,
Crespelle ricotta e spinaci,
Strudel di verdure,
Tortino di ricotta con erbe di campo,
Cjalsons di Studena Bassa,
Cjalsons al burro e semi di papavero (o cjarsons),
Spuma di ricotta,
Crema di ricotta con basilico rosso, calendula e polpettine di maiale fritto,
Agnolotti in treccia
|
|
Strudel di ricotta in tovagliolo
di: RicFriulan
Ingredienti per
8 persone
Procedimento
1. |
Versate tutti gli ingredienti per la pasta in una terrina
capiente e impastateli sino a ottenere un composto
omogeneo che farete riposare al caldo per 30 minuti. |
2. |
In una tazza ricoprite l’uvetta con il rum e ammollatela
per 10 minuti. Scolatela e tenetela da parte. |
3. |
Versate le uova e lo zucchero in una terrina e con una
frusta a mano, mescolate gli ingredienti sino quando il
composto diventa spumoso. Incorporate all’impasto prima
la ricotta, poi l’uvetta e infine le noci tritate. |
4. |
Stendete la pasta sino a darle la forma di un rettangolo
dello spessore di circa 1⁄2 centimetro, posizionatela su
un canovaccio infarinato e spalmatevi sopra il ripieno.
Arrotolate la pasta in modo da richiudere il ripieno, facendo
attenzione a non stringere troppo. Legate le estremità con
spago da cucina e lasciate lievitare per 30 minuti circa. |
5. |
Cuocete il rotolo nell’acqua bollente per 20 minuti,
facendo attenzione che non tocchi mai il fondo della
pentola. Girate l’involucro e proseguite la cottura per altri
20 minuti. |
6. |
Sciogliete un po’ di burro in una padella, aggiungete il
pangrattato e tostatelo. |
7. |
Scolate lo “strucolo”, tagliatelo a fette e condite con il
burro fuso e il pangrattato. A piacere si può spolverare con
zucchero e cannella. |
Note / consigli
Lo strudel, in questo caso senza
dubbio “strucolo” con il termine dialettale più usato, in area
carsolina si prepara originalmente “in straza” o “in tavaiol”.
Un procedimento che consiste nell’avvolgere lo strudel con uno
strofinaccio e cuocerlo in acqua in ebollizione: in pratica si tratta
di un gustoso e sano strudel dolce lessato.
Caratteristiche
Commenti
Giorgio il giorno 18/07/2016 ha scritto:
Salve serve una pescera per cucinare questo dolce? Admin: certo, può utilizzare una pescera. |
kikki il giorno 04/05/2016 ha scritto:
posso cucinarlo anche in forno magari con la pasta sfoglia usando la stessa ricetta per il ripieno? Grazie Admin: volendo... considera che ti servirà almeno 6-700 g di sfoglia. |
Virginia il giorno 27/11/2013 ha scritto:
Magnifico gusto! |
|
|