|
|
|

|
Semifreddo al tè di cannella
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sistemate la colla di pesce in una ciotola, copritela con
acqua fredda e lasciatela ammorbidire per 10 minuti.
|
2. |
Nel frattempo, portate a ebollizione l’acqua, versatevi il
tè, lasciate in infusione per 5 minuti poi filtratelo. |
3. |
Prelevate la colla di pesce, scolatela, strizzatela e
mettetela in una terrina con i tuorli e lo zucchero e mescolate
bene fino a ottenere un composto omogeneo. |
4. |
Incorporate il composto al tè, fate raffreddare a temperatura
ambiente, quindi unite il rum e la panna montata. |
5. |
Versare il composto in stampini monoporzione e fate
raffreddare in freezer per almeno 4 ore. |
6. |
Per la salsa:
Sbucciate le arance, tagliate a striscioline le bucce,
mettetele in un pentolino, copritele d’acqua e sbollentatele
per 5 minuti. Spremete i frutti e filtrate il succo con un
colino. |
7. |
Sistemate lo zucchero in una casseruola, aggiungete 1⁄2
bicchiere d’acqua tiepida, le bucce d’arancio sbollentate e
cuocete per 5 minuti. |
8. |
Aggiungete quindi il succo degli agrumi, la confettura
d’arancio e, per finire, il Grand Marnier. Fate addensare per
alcuni minuti e raffreddate. |
9. |
Togliete gli stampini dal freezer, rovesciateli nei piattini,
irrorateli con la salsa all’arancia e servite |
Note / consigli
Per secoli una delle più rilevanti attività
mercantili è stata l’importazione delle spezie, che hanno
rappresentato un importante miglioramento dei sistemi di conservazione
degli alimenti e hanno fatto conoscere aromi peculiari
come quello della cannella. La ricetta proposta fa parte delle
nuove, fresche e invitanti “creazioni” della cucina locale.
Caratteristiche
Commenti
|
|