community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

MacaronsCialdeBrowniesKrapfen (bomboloni)Albero di NataleDonut al cioccolatoPasta frolla sabbiata (per biscotti)Cupcake di HalloweenPastiera napoletanaPancakesFocaccia venetaPanfrutto (panettone in cassetta)Krapfen da fornoCrostoli (o chiacchiere, frappe, bugie, cenci, galani)Torta sbrisolona


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Putizza

Putizza

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Intiepidite 1⁄2 bicchiere di latte in un pentolino e scioglietevi dentro il lievito.
2. Versate metà della farina e metà dello zucchero in una terrina, aggiungete il lievito e amalgamate gli ingredienti. Lasciate lievitare per 1 ora.
3. Trascorso questo tempo, fate fondere il burro, aggiungetelo all’impasto e mescolate. Unite quindi il resto dello zucchero, della farina e del latte, la scorza del limone e le uova, una alla volta. Impastate bene e stendete la pasta piuttosto sottile dandole la forma di un rettangolo.
4. Per il ripieno:
Tagliate il cioccolato a pezzetti, mettetelo in un pentolino, posizionatelo in un recipiente più grande pieno d’acqua calda, sistematelo sul fuoco e fate cuocere, mescolandolo, fino a che si sarà completamente sciolto.
5. Sistemate l’uva passa in una tazza, copritela con il rum, fatela riposare 10 minuti, scolatela e tenetela da parte. Tritate le noci e le nocciole.
6. Fondete il burro in una padella antiaderente, aggiungete il pangrattato e fatelo tostare per alcuni minuti. Versate in una terrina e unite il cioccolato, le noci, le nocciole, l’uva passa e impastate bene.
7. Sistemate l’impasto al centro del rettangolo di pasta e arrotolatelo come se fosse un salame che gira su se stesso.
8. Imburrate una tortiera, sistemate il “salame” come fosse una corona e cuocete in forno caldo a 160° per 1 ora.

Note / consigli

Dolce tipico triestino, in particolare della cucina carsolina, dove è di prammatica per le festività pasquali. Il ripieno è simile a quello del presnitz, e la pasta deve essere simile a quella della pinza. Il dolce è più morbido della gubana delle Valli del Natisone, cui peraltro somiglia, per la presenza di miele e uva passa.

Può essere conservato dentro un sacchetto per circa una settimana.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 150 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione Forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
anonimo il giorno 20/04/2020 ha scritto:

Ottima scelta! Fatta e mangiata!!!
kikky il giorno 06/04/2017 ha scritto:

troppo poco ripieno. Nella putiza triestina il ripieno raggiunge quasi il peso della farina
Admin: se calcola il peso del ripieno sono oltre 450g ....
Jessica il giorno 19/12/2016 ha scritto:

Buongiorno, vorrei sapere per quanto tempo si mantiene questo dolce (anche senza essere iniziato) grazie mille
Admin: se conservato dentro un sacchetto, circa una settimana.
Regazzoni Luca il giorno 17/05/2016 ha scritto:

approvo
marinella il giorno 11/06/2013 ha scritto:

penso buonissima ma quanto puo costare di prodotto per farla?
Admin: intorno ai 5-6 euro.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati