community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Tortino di zucca con salsa al cioccolatoVellutata di zucca crema di frant e guanciale croccanteMezzelune alla zucca con burro, salvia e ricotta affumicataRiso Venere al profumo di timo, con crema di zucca e gamberiFrittelle di zuccaMostarda di zuccaCrespelle con zucca e MontasioZuppa di porri e zucca con raviolone ai porciniGnocchi di zucca burro e ricotta affumicataTimballo di funghi e zucca in crosta di MontasioGnocchi di zucca con provola affumicataPane alla zuccaGnocchi di zucca con ricotta affumicata e burro nocciolaCrostata di zuccaSformato di zucca gialla con bacon croccante e cialdina al timo


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


“Millefoglie” di zucca e mais

“Millefoglie” di zucca e mais

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Sistemate in una terrina la polpa di zucca lessata. Aggiungete il burro ammorbidito a temperatura ambiente, lo zucchero, le uova, un pizzico di sale, il profumo di vaniglia; con una frusta montate bene gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Unite quindi la farina di mais, la farina gialla, il levito e il liquore e incorporate.
3. Coprite una placca con un foglio di carta-forno, stendete l’ impasto a rettangoli piuttosto sottili delle dimensioni di circa 15 x 5 cm. Mettete in forno preriscaldato a 180° per alcuni minuti. Togliete dal forno e fate raffreddare.
4. Per la salsa di cachi:
Sbucciate i cachi, tagliateli in pezzi e frullateli nel mixer con lo zucchero a velo e il succo di limone. Passate il puré ottenuto al setaccio in modo da ottenere una salsa liscia e cremosa.
5. Per la crema al mascarpone:
Versate lo zucchero e le uova in una terrina e montate gli ingredienti finché otterrete una crema soffice e spumosa. Aromatizzate con il rum e il profumo di vaniglia, unite il mascarpone e continuate ad amalgamare. Incorporate infine la panna montata.
6. Sistemate alcune cialde al centro di ciascun piatto, stendetevi sopra la crema, distribuitevi i gherigli di noci e ricoprite con un’altra cialda fino a formare tre strati. Spolverate con zucchero a velo, decorate con la salsa di cachi e servite.

Note / consigli

Nella composizione delle creme che compongono la farcitura del millefoglie la zucca, per la dolcezza della polpa e la facilitŕ di reperimento, č sicuramente uno degli ingredienti ideali. Il connubio con altri frutti della stagione autunnale, come i cachi e le noci, legati dalla crema di mascarpone conferisce un profumo e un gusto unico.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione al forno

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati