Fondente al cioccolato bianco
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Tagliate il cioccolato a pezzi, mettetelo nel frullatore o
tritatelo. |
2. |
Sistemate la panna in una terrina con 150 g di zucchero,
i tuorli d’uovo e la vanillina. Con uno sbattitore elettrico o con
una frusta a mano montate gli ingredienti fino a ottenere un
composto spumoso. |
3. |
Aggiungete al composto il cioccolato bianco tritato,
disponete in piccole vaschette di alluminio e sistemate in
congelatore per almeno 2 ore. |
4. |
Per la salsa:
Mettete i frutti di bosco (conservatene 2 cucchiai per la
decorazione) in una casseruola con lo zucchero rimanente,
poca acqua e lasciate cuocere il tutto finché otterrete una
salsa abbastanza fluida. |
5. |
Per i fili di caramello:
Sistemate 50 g di zucchero in una padella antiaderente
con poca acqua tiepida e fate cuocere fino a che avrà preso
un colore dorato. Con un cucchiaio colate il caramello su un
foglio di carta da forno creando dei fili. |
6. |
Al momento di servire, sistemate 1 cialda nel centro di
ciascun piatto, sistematevi sopra 3 cucchiai di semifreddo
al cioccolato bianco. Coprite per metà con la salsa ai
frutti di bosco e disponetevi sopra anche i fili di caramello.
Spolverizzate con lo zucchero a velo e guarnite con i frutti di
bosco che avete tenuto da parte. |
Note / consigli
Il nome scientifico del cioccolato è
Teobroma, che in greco significa “cibo degli dei”. Era conosciuto
già dagli aztechi che dal frutto estraevano un liquido per
farne una pozione corroborante e afrodisiaca chiamata xocolaltl,
termine che in spagnolo divenne chocolate: è merito degli
spagnoli del resto la diffusione di questo “nettare degli dei”.
Caratteristiche
Commenti