|
|
|

|
Curabiè
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Ammorbidite il burro a temperatura ambiente e tagliate a
filetti le mandorle. |
2. |
Versate la farina sul piano di lavoro, ammucchiatela,
ricavate un buco al centro, dove metterete il burro a
fiocchetti, lo zucchero, il sale, il cognac e le mandorle a
filetti. Impastate gli ingredienti, lavorando il composto per
qualche minuto. |
3. |
Ricavate dall’impasto dei bastoncini di 2 cm di larghezza
e 10 cm di lunghezza e modellateli a forma di mezzaluna. |
4. |
Ricoprite una placca con un foglio di carta da forno,
disponetevi i biscotti non troppo vicini e lasciateli riposare
per 30 minuti. |
5. |
Trasferite il recipiente in forno caldo a 180° per circa 20
minuti finché i biscotti non risulteranno dorati. |
6. |
A cottura ultimata, toglieteli da forno, spolverateli di
zucchero a velo, lasciateli raffreddare e serviteli. |
Note / consigli
Dolcetti alle mandorle di origine greca
(ma con il nome che deriva dal turco) a forma di mezzaluna,
i curabiè sono simili ai chifeleti dolci alla vaniglia. Un esempio
tipico di come le influenze culturali e gastronomiche si intreccino
e si intersechino, così anche un piccolo dolce, ormai triestino, a
tutti gli effetti può far ricordare un passato ricco di storia.
Caratteristiche
Commenti
|
|