community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Torta di grano saraceno con barrette di fiocchi dʼavena e sciroppo di risoPastiera napoletanaMeringata alle morePanettoneMacaronsDonut al cioccolatoPavesini artigianaliFrittelle di carnevaleCupcake di Halloween给你力量 Ge ni li liang ("Per darti Forza")Praline di cocco su cialda croccante di sesamoPanfrutto (panettone in cassetta)Panettone velocePinza triestina con profumo di cioccolato bianco e salsa alla mela verdeTorta sbrisolona


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Brkinska palacinca

Brkinska palacinca

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Versate in una terrina le uova, la farina, lo zucchero, il latte e il rum e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Scaldate una padella antiaderente, versate l’olio per non far attaccare l’impasto e versate 2 mestolini di composto.
3. Fate cuocere per 4 minuti e quando notate che i bordi diventano leggermente dorati, sollevate la palacinca con una paletta, rigiratela, fatela cuocere per altri 4 minuti e sistematela quindi su un piatto. Continuate l’operazione fino a esaurire il composto.
4. Spalmate quindi la marmellata su ogni palacinca e chiudetele arrotolandole.
5. Per lo sciroppo: Sistemate le prugne, il succo di mele, lo zucchero a velo e la grappa in una padella e fate sobbollire a fuoco moderato per 5 minuti.
6. Togliete le prugne dal recipiente e versate lo sciroppo sulle palacinche.
7. Per la decorazione: Spargete lo zucchero a velo sulle palacinche, mettete le prugne secche al bordo del piatto e versate lo sciroppo alla cioccolata tra le palacinche e il piatto.

Note / consigli

Frittatine un po’ più grosse delle crêpes, il cui nome deriverebbe dall’ungherese palacsinta. Secondo alcuni l’origine sarebbe molto più antica: la parola verrebbe dal latino placentula che dopo aver viaggiato in Romania (placenta), in Austria (palatschinken) e in Croazia (palacinka) sarebbe giunta anche a Trieste. Palacinca appunto.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata dolci e dessert
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
giovanna il giorno 01/09/2014 ha scritto:

mangiate in Croazia, spettacolari: assomigliano un pò a delle crepes... comunque ottimo dessert...
lu il giorno 29/04/2013 ha scritto:

sono di Slovenia, e la prima volta che sento di questa ricetta anche' se vivo vicino a Brkini. E vero che' a Brkini hanno le prugne, fanno la grappa di prugne - slive, e si chiama slivovica. Davvero interessante, si impara sempre qualcosa di nuovo. Palacinke con questo scirippo sicuramente sono una vera delizia.
il giorno 03/01/2013 ha scritto:

Mi ricorda bei giorni passati a Lipica.....
il giorno 20/01/2011 ha scritto:

nutella ??? abbiate pieta'
il giorno 20/08/2010 ha scritto:

Una variante è aggiungare la nutella invece delle prugne
il giorno 11/05/2010 ha scritto:

se fatte a regola d'arte sono deliziose. BK

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati