|
|
|

 |
Filetti di trota con i peperoni,
Trota alla paesana,
Filetti di trota,
Trota alla borgognona (o alla certosina),
Terrina di trota e anguilla,
Trota alle mandorle,
Insalatina di trota,
Filetti di trota con salsa di latte,
Trote alla mugnaia,
Trota alla comasca,
Gnocchetti con trota affumicata,
Filetto di trota alla ligure,
Panino di medaglioni di trota alla friulana,
Filetti di trota salmonata arrostiti alle erbe aromatiche,
Cjarsonz ripieni di trota fil di fumo
|
|
Trota al vino
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lavate le trote, incidete loro il ventre ed estraete le viscere,
lavatele e asciugatele. Salate e pepate la cavità addominale
e l’esterno. |
2. |
Versate l’olio in una padella capiente, fatelo riscaldare,
sistemate all’interno le trote e friggetele per alcuni minuti
da entrambi i lati. Bagnatele quindi con il vino bianco e
proseguite la cottura per altri 15 minuti. |
3. |
Qualche minuto prima del termine della cottura, tritate la
salvia e cospargete con il trito aromatico il pesce. |
4. |
Servite la trota caldissima accompagnata da fette di
polenta gialla alla griglia. |
Vino da abbinare
Pinot bianco
Note / consigli
Il lago di Cavazzo era un tempo ricco
di trote, lucci e tinche. Un documento del 1212 ricorda che il
Patriarca concesse l’investitura “de lacu de Cavâz” a patto che
il signore s’impegnasse a rifornire le mense patriarcali dei pesci
del lago omonimo. Anche allora le trote venivano lessate in acqua
con vino bianco, cipolla ed erbe aromatiche.
Caratteristiche
Commenti
|
|