|
|
|

 |
Filetti di orata con machè di cardi,
Orata ai frutti di mare,
Cartoccio di orata,
Orata in crosta di erbe,
Orata al limone,
Oratine al finocchietto,
Filetti di orata alle verdure,
Orata al forno con insalata di zucchine, capperi, limone e timo,
Filetti di orata alla griglia
|
|
Orata alla griglia
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavate le orate, asciugatele, incidete loro il ventre, estraete
le viscere e tagliatele a tranci. |
2. |
Sistemate in una teglia l’olio, il succo del limone, il
prezzemolo, l’aglio sbucciato ma lasciato intero, un pizzico
di sale e pepe. Aggiungete i tranci e lasciateli marinare per
1 ora. |
3. |
Trascorso questo tempo, prendete una bistecchiera e
mettetela a riscaldare. |
4. |
Sgocciolate il pesce dalla marinata, appoggiatelo sul
recipiente caldo e fate cuocere per 15 minuti, pennellandolo
ogni tanto di olio e rigirandolo, affinché diventi dorato da
entrambe le parti. |
5. |
Servite in tavola con polenta grigliata e insalatina di
stagione. |
Vino da abbinare
Malvasia
Note / consigli
L’orata è uno sparide dalle carni finissime
con un buon equilibrio proteico e calorico. Molto richiesto
dal mercato, è uno dei pesci maggiormente allevati (è di allevamento
infatti il 90% del venduto). L’orata di mare si nutre di molluschi
e crostacei, che tritura con i denti molariformi. È perfetta
marinata e poi cotta alla griglia, come da tradizione.
Caratteristiche
Commenti
giovanna il giorno 06/05/2014 ha scritto:
gustosa |
il giorno 23/06/2010 ha scritto:
Preparata ora..un limone in più e un pochino di vino bianco nella marinata rende tutto più buono a mio avviso. |
il giorno 20/06/2009 ha scritto:
domani provo poi vi diro |
il giorno 17/05/2009 ha scritto:
ottima ricetta veloce |
il giorno 10/05/2009 ha scritto:
lo assaggio e poi ve faccio sapere ciao |
|
|