|
|
|

 |
Spiedini di calamari, gamberi, mazzancolle, salmone con pan grattato aromatizzato,
Spaghetti al nero di seppia con gamberi,
Penne con gamberi e zucchine,
Spiedini di pollo e gamberoni con salsa di porro e uvetta,
Gamberi grigi con lardo di Colonnata in passatina di carciofi e salsa all’aneto,
Gamberi con salsa al curry,
Gamberi al vapore su castellana di zucchine,
Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo,
Fritto Misto,
Gamberoni in salsa marsala,
Crema di ceci, crostacei e bufala,
Gamberi al tartufo,
Zuppa di gamberi,
Tra terra e mare,
Gamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di frico
|
|
Gamberi al rosmarino
di: RicFriulan
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Lavate e mondate la melanzana, il peperone, la costa di sedano e il pomodoro, tagliateli a cubetti della stessa grandezza e asciugateli molto bene tamponandoli con un panno di cotone. |
2. |
Versate l’olio per friggere in una padella con i bordi alti e,
quando l’olio sarà ben caldo, tuffatevi le verdure. Friggetele
per circa 8 minuti, prelevatele quindi con una schiumarola e
sistematele su un foglio di carta assorbente da cucina. |
3. |
Mettete in un pentola l’aceto e lo zucchero e fateli
sobbollire per 5 minuti fino a ottenere una salsa leggermente
densa. Unite alla salsa agrodolce le verdure, i pinoli tostati
e il basilico, mescolate e lasciate quindi riposare almeno 1
ora. |
4. |
In una padella antiaderente scaldate l’olio d’oliva,
sistematevi i gamberi e il rosmarino, fate cuocere per 5
minuti, salate e pepate. |
5. |
Al momento di servire, disponete i dadini di verdura al
centro dei piatti e sistemate sopra i gamberi. |
Vino da abbinare
Pinot grigio
Note / consigli
I gamberi sono crostacei facilmente
digeribili e vanno cucinati poco. Condizione essenziale è la
loro freschezza. Devono pertanto risultare di un colorito vivo e
non odorare di ammoniaca, ma di mare. Di gamberi ce ne sono
sostanzialmente due tipi, uno della misura di circa 20 cm, di
colore rosato, l’altro rosso, proveniente da fondali profondi.
Caratteristiche
Commenti
|
|