|
|
|

 |
Spiedini di pollo e gamberoni con salsa di porro e uvetta,
Spiedini di calamari, gamberi, mazzancolle, salmone con pan grattato aromatizzato,
Code di gamberi reali marinati all’arancio su insalatine novelle,
Croissant di gamberoni,
Spiedini di gamberi steccati al rosmarino su asparagi bianchi,
Insalata di gamberi e pere, salsa al cedro e noci,
Gamberi al tartufo,
Tripla tartara di crostacei,
Macedonia di frutta e gamberoni, all’olio vanigliato,
Crema di ceci, crostacei e bufala,
Gamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di frico,
Tra terra e mare,
Paninetto con gamberoni e crema di avocado,
Spaghetti allo scoglio,
Insalata di gamberi
|
|
Gamberi alla paprica
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
(Se usate i gamberi freschi). Sgusciate i gamberi e
lavateli. Sbucciate l’aglio, tritatelo, sistematelo in un tegame con
l’olio e fatelo rosolare per alcuni minuti finché non prende
colore, poi eliminatelo e versate nel tegame le code di
gambero e il prezzemolo tritato. |
2. |
Bagnate con il vino, insaporite con la paprica e un pizzico
di sale e fate cuocere per 10 minuti. |
3. |
Sistemate le code nei piatti e servite con polenta bianca
morbida. |
Vino da abbinare
Vitovska
Note / consigli
I gamberi appartengono alla famiglia
dei crostacei come l’aragosta, gli scampi e la granseola. Hanno
un valore contenuto in proteine e il loro apporto calorico è molto
più modesto rispetto agli altri prodotti del mare. Sono adatti
quindi ad alimentazioni dietetiche, soprattutto se serviti con pochi
condimenti, come in questa ricetta.
Caratteristiche
Commenti
|
|