|
|
|

 |
Branzino in bellavista,
Filetti di branzino in crosta di patate,
Bocconcini dl branzino con castagne e porcini su purea di sedano rapa,
Filetti di branzino con zucchine,
Filetto di branzino al gratin,
Tortelli di mare,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Tortelli di branzino,
Branzino ai capperi,
Branzino al sale con profumo di basilico e pino marittimo,
Filetti di branzino in crosta verde,
Suprema di branzino in crosta di patate in salsa di limone e basilico,
Involtini di branzino,
Lasagnetta croccante con verdure e pesce, zuppetta ai fiori di zucca (Dedicato ai Futuri...,
Tartare di branzino Mojito
|
|
Filetti di branzino con pomodori e olive
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mondate i pomodori, tagliateli in spicchi e privateli dei
semi. Affettate inoltre le olive in striscioline. Lavate i filetti di branzino, asciugateli e passateli nella
farina. |
2. |
Fate sciogliere in una padella capiente il burro e un po' d'olio, sistematevi
i filetti di branzino (con la pelle rivolta verso il basso) e fateli cuocere da ambo le parti per 5
minuti. |
3. |
Salate, pepate, bagnate con il vino bianco, aggiungete i
pomodorini e le olive e finite di cuocere (ci vorranno circa 8
minuti). |
4. |
A cottura ultimata, versate su ciascun piatto 2 cucchiai di
salsa ai pomodori e olive, sistematevi sopra 1 filetto, guarnite
con foglie di basilico e servite. |
Vino da abbinare
Tocai friulano
Note / consigli
Ricetta tutta mediterranea e reperibile,
con impercettibili varianti, in tutte le zone che si affacciano sul
nostro mare. Qui gli elementi distintivi sono la qualità delle carni
del branzino, di mare e non di allevamento, le olive autoctone
e l’olio del Carso, con il cultivar Bianchera-Belica, tipico anche
della penisola istriana.
Caratteristiche
Commenti
Bartolomeo pestalozzi di pinerolo il giorno 13/11/2021 ha scritto:
Buonissimo grazie |
Roberta il giorno 13/12/2019 ha scritto:
Ottimo e veloce da cucinare |
luca di giusto il giorno 20/11/2019 ha scritto:
buono e veloce |
Alessandro il giorno 03/04/2019 ha scritto:
I filetti vanno cotti con o senza pelle? Grazie Admin: con la pelle. Quando si appoggiano alla padella, la pelle deve essere a contatto con la padella. |
Pina il giorno 30/03/2019 ha scritto:
E' delizioso |
Pina il giorno 30/03/2019 ha scritto:
Buonissimo |
Rosa il giorno 21/01/2019 ha scritto:
veloce e buonissima |
Paolo il giorno 18/10/2018 ha scritto:
ricetta facile anche per me che sono un principiante e davvero squisita. |
caterina il giorno 30/06/2017 ha scritto:
ricetta facile e gustosa |
giovanni il giorno 01/04/2017 ha scritto:
davvero squisito |
Scilla il giorno 28/02/2017 ha scritto:
Da provare! Cosa posso usare però al posto del vino bianco? Admin: puoi usare brandy (poco) oppure poco succo di limone diluito in poca acqua (oppure il sapore sarà troppo forte). |
Rosamaria il giorno 14/02/2017 ha scritto:
Buonissima!!!! Provare x credere😜😜😜 |
Vale L il giorno 24/05/2016 ha scritto:
un secondo semplice e apprezzatissimo |
Romano il giorno 31/12/2015 ha scritto:
Sono alla prova commentero' più avanti |
Maria Rosa il giorno 22/12/2015 ha scritto:
Una ricetta velocissima da fare con un risultato ottimo. Grazie a chi lo ha ideato |
nelide il giorno 26/08/2015 ha scritto:
ho fatto ricetta molto buona |
gianna il giorno 12/09/2014 ha scritto:
fatta senza olive xkè nn mi piacciono e con una variante origano al posto del basilico molto buona |
anonimo il giorno 04/09/2014 ha scritto:
guarnite con foglie di basilico e servite, perfetta |
il giorno 19/09/2012 ha scritto:
l'ho provata ed è buonissima |
il giorno 06/05/2011 ha scritto:
sembra ottima..stasera la provo..grazie |
il giorno 19/06/2009 ha scritto:
provata, semplice da fare e ottimo risultato |
|
|