community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Filetti di branzino in crosta verdeFiletto di branzino al gratinTranci di branzino con carciofi e porriFiletti di branzino con zucchineSuprema di branzino in crosta di patate in salsa di limone e basilicoTortelli di branzinoLasagnetta croccante con verdure e pesce, zuppetta ai fiori di zucca (Dedicato ai Futuri...Filetto di branzino con pomodorini confit e carciofi croccantiTortelli di mareInvoltini di branzinoZuppa di pesceBranzino al sale con profumo di basilico e pino marittimoBranzino al saleAspic di verdure con pesce e salsa agrodolceInvoltino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Carpaccio di branzino marinato al limone

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Fatevi preparare in pescheria il carpaccio (ve lo delischeranno e lo taglieranno a fettine sottilissime).
2. Preparate un emulsione con il succo dei 2 limoni, l'olio d'oliva, il sale e il pepe.
3. Prendete fetta per fetta, versateci sopra una cucchiaiata dell'emulsione e stendetela in una terrina. Ripetete finche non finite il carpaccio.

Vino da abbinare

Prosecco di Valdobbiadene o comunque un vino bianco secco. A dir la verità anche con un Tocai(un po più fruttato) va benissimo.

Note / consigli

-

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate
Tipo di preparazione crudo Marinato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
il giorno 01/10/2011 ha scritto:

Anche con un Malvasia va benissimoooooooo :)
il giorno 18/06/2010 ha scritto:

ottima

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati