|
|
|

 |
Costolette d'agnello pasquale d'Istria gratinato al pane e limone,
Lombatine di agnello al Refosco,
Risotto alle erbe e agnello,
Costolette d'agnello alle erbe aromatiche,
Carré d’agnello gratinato,
Costolette d’agnello in crosta di carciofi e melanzane,
Costolette d’agnello con pomodori secchi e carciofi fritti, salsa allo zafferano,
Costolette di agnello con patate lionesi,
Costolette d'agnello alle erbe aromatiche,
Costolette d’agnello arrostite al timo,
Costolette di agnello alla griglia,
Costoletta d’agnello agli asparagi,
Carrè d'agnello gratinato con patate alla carnica,
Costolette di agnello al sesamo,
Cosciotto d’agnello in crosta
|
|
Tortiglioni ripieni di spuma di peperoni con sauté d´agnello
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Arrostire i peperoni in forno o sulla griglia. Spellarli e frullarli separatamente, fino ad ottenere tre creme di colore diverse. Asciugare ciascuna crema in padella e montarla con la ricotta. |
2. |
Tagliare la polpa d'agnello a cubetti. Rosolarli in padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio, sbucciato e leggermente schiacciato. Salare e pepare. |
3. |
Tritare la cipolla e rosolarla in un'altra padella con un poco d'olio. Sfumare con il vino e lasciar consumare. |
4. |
Scottare i pomodori per un istante in abbondante acqua bollente salata, raffreddarli, spellarli e privarli dei semi. Tagliarli a cubetti e saltarli brevemente in una padella con un filo d'olio, a fiamma vivacissima. Salare e pepare. |
5. |
Aggiungere le cipolle e la carne ai pomodori e conservare in caldo. |
6. |
Cuocere i tortiglioni in brodo vegetale, tenendoli molto al dente, e raffreddarli in acqua e ghiaccio. Formare quattro fasci con i tortiglioni, legandoli con erba cipollina. Aiutarsi con altrettanti sac-à-poche per riempire i tortiglioni con le creme di peperone. |
7. |
Mantenendoli in posizione verticale, passarli in forno a 150°C per circa 10 minuti. |
8. |
Disporre il sauté d'agnello al centro del piatto e sovrapporvi un fascio di tortiglioni su ciascun piatto. Completare con un filo d'olio a crudo e cospargere con il trito di erbe aromatiche. |
Caratteristiche
Commenti
|
|