|
|
|

 |
Spaghetti all'amatriciana,
Gaspacho (o gazpacho),
Linguine al pomodoro crudo, con aglio e basilico,
Pomodori passiti al miele e Balsamico Tradizionale, ripieni d'agnello, con funghi e croc...,
Spaghetti ai peperoni affumicati,
Sedanini alla portoghese,
Paccheri alla sorrentina,
Gnocchi di pane e olive con pomodorini e mazzancolle,
Pennette con cipolla di Tropea, pomodori Pachino e basilico,
Pomodori ciliegia gratinati,
Trofie estive,
Pennette al pesto di rucola e mandorle,
Zuppa fredda di pomodoro, lattuga e ricotta,
Pomodori verdi sott’olio con peperoncino,
Strigoli verdi con pomodori freschi
|
|
Pennette al pesto aromatico
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Scaldare 2 cucchiai d'olio in un tegame e rosolare il peperoncino finemente tritato. Aggiungere il passato di pomodoro, salare, correggere l'acidità con lo zucchero e fare restringere a fiamma bassa. |
2. |
Intanto tritare finemente le erbe aromatiche, avendo cura di tenere separate le erbe a foglia bagnata da quelle a foglia più secca. Tritare i pinoli e mescolarli al rosmarino. |
3. |
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Scolarla, lasciandola "umida" e versarla in una terrina. |
4. |
Condire con un filo d'olio e cospargere con i pinoli e tutte le erbe tritate. Mescolare bene (il calore della pasta e l'olio contribuiranno ad espandere gli aromi). Completare con la salsa di pomodoro, che aggiungerà al piatto una delicata tonalità rosata, e con una spolverata di parmigiano. Servire ben caldo. |
Caratteristiche
Commenti
|
|