|
|
|

 |
Crema di ceci, crostacei e bufala,
Spiedini di pollo e gamberoni con salsa di porro e uvetta,
Spaghetti ai frutti di mare,
Code di gamberi con speck di Sauris in ramo di rosmarino su polentina morbida,
Code di gamberi al vino bianco su un letto di verdurine croccanti,
Insalata di gamberi e pere, salsa al cedro e noci,
Lasagnette d'ortica farcita di pesce zabaione al caffè Plantation A e vaniglia,
Croissant di gamberoni,
Gamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di frico,
Zuppa di gamberi,
Penne con gamberi e zucchine,
Gamberi con salsa al curry,
Gamberoni in salsa marsala,
Nastri con gamberi ed erbe odorose,
Tra terra e mare
|
|
Macedonia di frutta e gamberoni, all’olio vanigliato
di: iglescorelli
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Bollire brevemente i gamberoni interi in acqua bollente, aromatizzata con verdure e odori. Raffreddarli immediatamente, immergendoli in acqua e ghiaccio per bloccare la cottura (la carne dei crostacei risulta stopposa se è troppo cotta). Sgusciare le code, privandole del budellino, e tagliarle in 3 pezzi. |
2. |
Lavare e sbucciare la frutta, tagliarla a pezzi grossolani o a rondelle, se necessario. Tagliare la stecca di vaniglia in due, nel senso della lunghezza ed estrarne i semi, grattando l’interno con il dorso della lama di un coltello. Emulsionare i semi con l’olio. Fare un’emulsione con il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe. |
3. |
Disporre la frutta in ciascuna fondina di servizio, completare con le code di gambero e condire con la salsa |
Note / consigli
Si può guarnire il piatto con alcuni fiori, di nasturzio o malva, fritti:
Bagnare i fiori nel latte, scolarli e tuffarli nella farina. Scuoterli per eliminare la farina in eccesso e friggerli molto brevemente in olio a 170°C.
Friggere separatamente le foglioline di menta e di rucola, senza passarle nella farina. Asciugare posando il fritto su un foglio di carta gialla
Caratteristiche
Commenti
|
|