community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Insalata di gamberi e pere, salsa al cedro e nociSpaghetti New OrleansTortellacci zucchine e gamberiGamberetti in salsa rosaSpiedino di gamberoniTripla tartara di crostaceiSpiedini di pollo e gamberoni con salsa di porro e uvettaMacedonia di frutta e gamberoni, all’olio vanigliatoPaninetto con gamberoni e crema di avocadoGamberi in salsa peveradaSpaghetti ai frutti di mareGamberoni e radicchio rosso in agrodolceDadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufoGamberi al tartufoPassatelli ai frutti di mare


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi

Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 1Rosolare la cipolla con un po' d'olio.
2. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 2Quando sarà imbiondita aggiungiamo la patata tagliata a pezzi.
3. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 3Aggiungiamo gli asparagi puliti, spellati e tagliati a rondelle. Lasciamo da parte 8-12 asparagi che serviranno da decorazione (scottiamoli in abbondante acqua bollente per 1-2 minuti).
Portiamoli a cottura, facciamoli un po' asciugare.
4. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 4Frulliamo le rondelle di asparagi.
5. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 5Puliamo i gamberi: togliamo il carapace, togliamo il filino nero centrale.
6. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 6Sfogliamo il timo manualmente. 'Tritamo' i gamberi grossolanamente utilizzando una spatola.
7. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 7Condiamo i gamberi tritati con poco olio extravergine, la salsa di soia, sale, pepe, timo e il limone.
8. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 8Aiutandoci con un coppapasta...
9. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 9...formiamo dei medaglioni.
10. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 10Scottiamoli su di una padella calda per 2 minuti per lato a fuoco vivo...
11. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 11... fino a che non si formerà una crosticina. Passiamoli in forno a 140°C per 12 minuti.
12. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 12Aiutandoci con un batticarne, rompiamo i pistacchi a pezzi grossolani.
13. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 13Stendiamo un po' della nostra vellutata sul piatto da portata. Aggiungiamo 2-3 asparagi.
14. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 14Guarniamo con i pistacchi.
15. Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi 15Serviamo il nostro piatto con un medaglione sulla sommità. Aggiungiamo un leggero filo d'olio extravergine.

Note / consigli

Un ringraziamento allo Chef Luca Selva.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura secondi di pesce
Origine Italia
Stagionalità primavera
Tipo di preparazione Forno Griglia/Brace padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Caterina il giorno 13/12/2022 ha scritto:

Le polpette si possono cuocere anche in forno? Se si, per quanto tempo e a che temperatura?
Admin: certamente. Cuocili per 8-10 minuti (dipende dallo spessore dell'hamburger) a 160-180°C.
Roberta il giorno 25/11/2018 ha scritto:

Ottimo!!! l’ho cucinato oggi ma esteticamente non era bello quanto il vostro 😊
anonimo il giorno 09/06/2016 ha scritto:

ottimo
Rita il giorno 13/04/2016 ha scritto:

Al posto della salsa di soia cosi può usare? Grazie.
Admin: può mettere qualche goccia di Worchester. In alternativa non metta nulla.
Luca il giorno 13/04/2016 ha scritto:

Ho notato che tra gli ingredienti c'è la salsa di soia ma poi non è menzionata nelle varie fasi della preparazione del piatto.
Admin: ha ragione! Abbiamo corretto la ricetta.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati