community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Code di gamberi con speck di Sauris in ramo di rosmarino su polentina morbidaTortellacci zucchine e gamberiSpiedini di calamari, gamberi, mazzancolle, salmone con pan grattato aromatizzatoGamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di fricoGamberi al vapore su castellana di zucchineRiso mantecato al lime e gamberiFritto MistoPomodori con tesoro di gamberiPenne con gamberi e zucchineCode di gamberi reali marinati all’arancio su insalatine novelleCroissant di gamberoniGamberi al tartufoSpiedini di pollo e gamberoni con salsa di porro e uvettaMedaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchiInsalata di pesce


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo

Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo

di:

Ingredienti per 10 persone


Procedimento

1. Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo 1Tagliamo gli ortaggi a dadini. Copriamo con la pellicola.
2. Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo 2Cuociamoli al microonde tenendoli croccanti. Condiamoli con sale, pepe, olio di oliva.
3. Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo 3Versiamo la panna in un pentolino e facciamo bollire. Uniamo il parmigiano grattugiato. Aggiungiamo la fontina tritata fino ad ottenere un composto fluido.
4. Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo 4Aromatizziamo la fonduta con la pasta di tartufo.
5. Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo 5Puliamo i gamberi rossi e scottiamoli con un po' d'olio e sale.
6. Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo 6Utilizzando un coppapasta stendiamo un po' di verdure appoggiamo sopra un gambero e infine la fonduta. Serviamo subito.

Note / consigli

Non avete un microonde? Cuocete le verdure in acqua bollente per 2 minuti.

Un ringraziamento allo Chef Seby Sorbello.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 30 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate
Tipo di preparazione Griglia/Brace Bollito/lessato

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:
Rita il giorno 13/05/2015 ha scritto:

Salve, ma per chi non fa uso del microonde come può cuocere le verdure?
Admin: cuocile per 2 minuti in acqua bollente.

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati