|
|
|

 |
Gnocchi di ricotta e crema d’asparagi,
Uovo in Raviolo con asparagi di Rauscedo e bottarga di muggine,
Insalata di asparagi verdi,
Asparagi sott’olio,
Crema di asparagi,
Farfalline agli asparagi,
Risotto con asparagi,
Tra terra e mare,
Frittata agli asparagi,
Asparagi in salsa dorata,
Crema di asparagi,
Tartare di uova e asparagi,
Budino di asparagi con sesamo tostato, zabaione di carruba e aceto vecchio,
Tagliatelle alla trota e asparagi,
Asparagi e uova di quaglia
|
|
Sfogliatine calde agli asparagi con crema all’Asino
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Monda, lava e fa lessare per 5 minuti gli asparagi a pentola coperta tenendo le punte
fuori dall’acqua. Prepara un impasto con ricotta, sale, 1 tuorlo e gli asparagi lessati e tagliati a
pezzi. Stendi la pasta sfoglia e pennellala con metà del secondo tuorlo, disponi sopra il ripieno a
mucchietti distanti 2 centimetri uno dall’altro. |
2. |
Con una formina o con un bicchiere crea dei piccoli
dischi e chiudili come un raviolo con una leggera pressione sui bordi. Disponi su una teglia
della carta da forno e sistema le sfogliatine leggermente pennellate con l’uovo rimasto. Metti in
forno a 180°C per 15 minuti. Nel frattempo fa sciogliere a bagnomaria l’asino con la panna. Servi
subito le sfogliatine con sopra la crema di Asino calda. |
Vino da abbinare
Riesling Grave del Friuli Doc
Caratteristiche
Commenti
Micaela il giorno 06/05/2014 ha scritto:
mi consiglia un altro tipo di formaggio?? Admin: Potrebbe sostituire il formaggio asìno con dello stracchino. |
antonio il giorno 16/05/2013 ha scritto:
L'ho provata è eccezionale grazie x la ricetta |
|
|