|
|
|

 |
Gnocchi alle prugne,
Macaròns cui lops,
Patate gratinate al latte,
Gnocchi di patate al pomodoro fresco,
Gnocchetti di patate e castagne,
Strigoli di patate con frutti di mare e verdure primaverili,
Patate savoiarde,
Patate goffrate,
Gnocchi tricolori al ragù bianco di tacchino,
Patate duchessa,
Gateau di patate (Gattò di patate),
Patate al cartoccio,
Gnocchi con crema al burro,
Patate al forno,
Crema di patate con speck croccante
|
|
Agnul d’aur
di: Comune di Udine
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pelare le patate, affettarle finemente poi tagliarle con un coppapasta da 4 cm.
Farle cuocere a fuoco moderato in acqua e zafferano, acquisteranno un colore……..d’ORO!
|
2. |
Tagliare a dadini le melanzane, salarle e metterle a sgocciolare. Tagliare a dadini tutte le altre verdure, sbollentare il Sedano. |
3. |
Far appassire le cipolle con poco olio, unire le olive denocciolate, i capperi e i pinoli. |
4. |
Nel frattempo scottare in altra padella con poco olio e separatamente le altre verdure. Unire tutti gli ortaggi con la cipolla stufata. |
5. |
Aggiungere lo zucchero e alzare la fiamma facendo caramellare bene. Ora, unire l’aceto e far sfumare. |
6. |
Lasciar intiepidire e aggiungere le foglie di basilico. All’interno di un coppapasta, sul fondo, disporre le patate cotte nello zafferano, adagiare sopra una generosa cucchiaiata di caponata e chiudere con altri “petali” di patata, all’interno la caponata,
all’esterno i “petali” delle patate.
Per un maggiore impatto visivo sarebbe opportuno disporre il composto dandogli la forma dell’Angelo del Castello di Udine.
|
Vino da abbinare
Malvasia Istriana Colli Orientali Del Friuli DOCGalleria fotografica
Ricetta realizzata dal vice sindaco Vincenzo Martines con l'allieva Giorgia Zebochin della classe 3A Cucina IALFVG di Monfalcone.
Caratteristiche
Commenti
|
|