|
|
|

|
Crespelle di mais con marcundella e zùff di puàr
di: Comune di Torreano (UD)
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Mettiamo a cucinare la Marcundella in una padellina quasi di misura, a fuoco molto dolce per circa 30 minuti. Intanto prepariamo le crespelle, in una ciottola mettiamo 50 gr. di fioretto con 50 gr. di farina 00, 2 uova una grattugiata di scorza di limone, 20 gr di burro fuso , il prezzemolo , un pizzico di sale.
Impastiamo ed aggiungiamo il latte, scaldiamo una padella antiaderente e facciamo le crespelle.
|
2. |
Prepariamo la besciamella, scaldiamo ½ litro di latte, mettiamo 30 gr. di burro in una pentola, sciogliamo ed aggiungiamo due cucchiai colmi di farina, facciamo tostare,e aggiungiamo il latte,deve risultare una besciamella molto densa. |
3. |
Tagliamo il porro sottile, mettiamo in una padella con 1 cucchiaio di olio, copriamo il tutto con acqua e facciamo cucinare lentamente finche sarà cotto. |
4. |
Adesso prepariamo la farcia: prendiamo la marcundella la tagliamo dalla padella scoliamo l’acqua ed il grasso fuoriuscito, mettiamo una noce di burro nella padella sciogliamo, aggiungiamo la marcundella, dividiamo in 4 parti mattiamo su fiamma vivace, aggiungiamo il verduzzo e lasciamo sfumare fino ad asciugamento totale del vino. |
5. |
Togliamo la padella dal fuoco e sbricioliamo bene la marcundella, la aggiungiamo alla besciamella,con il formaggio a striscioline,il formaggio grattugiato,2cucchiai di porro cucinato, e le 2 uova mescoliamo bene questa farcia ed adiamo a preparare le crespelle. |
6. |
Intanto allunghiamo con un po’ di latte la besciamella densa rimasta, aggiungiamo il porro e frulliamo il tutto( ci andrebbe 1 cucchiaio di farina di polenta tostata) e mettiamo uno strato di Zùf sul fondo di una pirofila, appoggiamo le crespelle e copriamo con altro Zuf spolveriamo con parmigiano e mettiamo a gratinare in forno per 15 min. a 180°.
Servire le crespelle ed accompagnarle con un ottimo bicchieri Friulano (tocai).
|
Vino da abbinare
Ribolla Gialla Colli Orientali Del Friuli DOCGalleria fotografica
Ricetta realizzata dal sindaco Roberto Sabadini con l'allievo Matteo Biloslavo della classe 3A Cucina IALFVG di Monfalcone.
Note / consigli
Questo sembra un primo, ma potrebbe essere anche servito come piatto unico dipende dalla grandezza della crespella. E' venuta l’ispirazione per questa ricetta pensando al mangiare che preparava la nonna: polenta e "marcundella cul tocjo di lat", e nelle sere fredde il zuf solo cul lat, zuf cun la coze o per la ricetta il più saporito zuf cun il puar.
Caratteristiche
Commenti
il giorno 18/05/2012 ha scritto:
con cosa posso sostituire la marcundella grazie Admin: un salame fresco o una salsiccia. |
|
|