|
|
|

 |
Gnocchi di zucca con provola affumicata,
Sformatino di miglio croccante alla zucca,
Tortino di zucca con salsa al cioccolato,
Risotto con la zucca,
Gnocchi di zucca in cestino di frico,
Timballo di maccheroncini con zucca e lenticchie,
Fregoloz di zucca e noci,
Zuppa di porri e zucca con raviolone ai porcini,
Sformato di zucca gialla con bacon croccante e cialdina al timo,
Tortelli di zucca e ricotta,
Chutney di zucca,
Crostata di zucca,
Crema di zucca,
Millefoglie di zucca e sarde marinate,
Riso e zucca santa
|
|
Riso Venere al profumo di timo, con crema di zucca e gamberi
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Lavare e lasciare in ammollo il riso per almeno 20 minuti. Portare ad ebollizione il triplo della quantità di riso di acqua leggermente salata. |
2. |
Nel frattempo rosolare uno spicchio di aglio con un filo di olio in pentola ... |
3. |
... versarvi il riso scolato dalla sua acqua, mescolare e aggiungervi l’acqua bollente salata. Coprire con un coperchio e sobbollire per 40/45 minuti fino ad avvenuta cottura. |
4. |
Lavare le foglie e tagliare il porro e la zucca a dadi regolari ... |
5. |
... far rosolare il porro, quando è morbido e saporito ... |
6. |
... rosolarvi la zucca con la punta di un cucchiaino di curcuma, pizzico di sale e acqua quanto basta per cucinarla.
|
7. |
Spellare se necessario i gamberi, tenerne alcuni interi per decorazione e gli altri tagliarli a pezzi regolari, rosolarli con uno spicchio di aglio, bagnarli con vino bianco o brandy, pizzico di sale. Quando il riso è pronto, condirlo con sale, olio di oliva, timo, sformarlo sul piatto, versare la crema di zucca e i gamberi saltati con il loro sugo.
|
Caratteristiche
Commenti
Bruno il giorno 16/11/2016 ha scritto:
Per accorciare i tempi di cottura del riso rosso integrale si può lasciare in ammollo lo stesso, dopo averlo sciacquato, per almeno 8 ore (si può arrivare anche alle 24 ore). Per rifarmi al commento precedente sulla necessità di abbondare con la curcuma si potrebbe valutare di aggiungere coriandolo e cumino o sostituire le varie spezie con del buon curry, preferibilmente in una miscela poco piccante. |
il giorno 12/10/2012 ha scritto:
luky 43, preparazione ottima, ma molto più lunga del previsto la cottura del riso prevede un'ora abbondante.Bisogna abbondare con la curcuma e dosare con molta cura il sale.Un piatto da rifare anche con ospiti. L' ho accompagnato con un Coda di Volpe, ma non sono completamente soddisfatto. |
|
|