|
|
registrati
|

 |
Raitha al pomodoro, cetrioli e scalogno,
Paccheri alla sorrentina,
Trofie estive,
Strigoli verdi con pomodori freschi,
Spaghetti ai peperoni affumicati,
Gaspacho (o gazpacho),
Pennette al pesto aromatico,
Pomodori ciliegia gratinati,
Sedanini alla portoghese,
Fusilli all'arrabbiata,
Mezze maniche olive e acciughe,
Gnocchi di pane e olive con pomodorini e mazzancolle,
Pomodori verdi sott’olio con peperoncino,
Spaghetti all'amatriciana,
Pappa col pomodoro
|
|
Zuppa fredda di pomodoro, lattuga e ricotta
Ingredienti per
4
persone
Procedimento
1. |
Cuocere il riso Venere in acqua salata finché non risulta al dente. Per la zuppa fredda frullare i pomodori tagliati a pezzi, il sedano e la cipolla tagliati a pezzi, l’olio extra vergine di oliva agliato, il basilico spezzettato a mano, il Pernod. |
2. |
Aggiustare di sale. Sbianchire velocemente le foglie di lattuga in acqua bollente e farle raffreddare in acqua e ghiaccio. Asciugarle. |
3. |
Preparare il ripieno delle foglie di lattuga mescolando ricotta, erba cipollina, sale e noce moscata. Riempire le foglie creare degli involtini. |
4. |
Cospargerli di parmigiano e scaldare brevemente in forno caldissimo poco prima di servire. Servire la zuppa fredda con tre involtini di lattuga e tre cucchiaiate di riso Venere. |
Caratteristiche
Commenti
|
|