|
|
|

 |
Budino d'asparagi con gamberi,
Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi,
Fritto Misto,
Riso mantecato al lime e gamberi,
Spaghetti allo scoglio,
Insalata di gamberi,
Penne con gamberi e zucchine,
Zuppa di gamberi,
Croissant di gamberoni,
Macedonia di frutta e gamberoni, all’olio vanigliato,
Tra terra e mare,
Lasagnette d'ortica farcita di pesce zabaione al caffè Plantation A e vaniglia,
Gamberoni con guanciale affumicato su insalatina di asparagi in cestino di frico,
Gamberi al tartufo,
Insalata di pesce
|
|
Crema di ceci, crostacei e bufala
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Tritare finemente le verdure e cuocerle in poco olio di oliva. Mai aggiungere acqua al soffritto. Il soffritto deve risultare morbido e privo di colorazione. |
2. |
Aggiungere i ceci cotti (precedentemente messi in ammollo e cotti in acqua, sale grosso, aglio in camicia, rosmarino e salvia), riempire di brodo fino al livello dei ceci. |
3. |
Cuocere per 5 minuti. Frullare. La crema ottenuta dovrebbe essere omogenea e piuttosto densa. |
4. |
Aggiustare di sale e aggiungere altro brodo se necessario. Per l’olio aromatico scaldare dell’olio extra vergine di oliva insieme a rosmarino a rametti interi fino a 60°C e farlo raffreddare. |
5. |
Al momento del servizio saltare i crostacei in una padella caldissima per 30 secondi. Salare. Servire la crema con i crostacei al centro e la bufala tagliata pezzetti attorno. Finire con qualche goccia di olio al rosmarino. |
6. |
Decorare con una puntina di rosmarino. Spolverare con poco pepe nero e servire. Variazione: Usare burrata al posto della bufala. Tenere da parte pochi ceci cotti come decorazione. |
Caratteristiche
Commenti
|
|