|
|
|

 |
Involtino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di Modena,
Tartellette di branzino profumate al brandy,
Zuppa di pesce,
Filetto di branzino in crosta di pistacchi,
Tranci di branzino con carciofi e porri,
Filetto di branzino al gratin,
Branzino al sale,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Aspic di verdure con pesce e salsa agrodolce,
Lasagnetta croccante con verdure e pesce, zuppetta ai fiori di zucca (Dedicato ai Futuri...,
Branzino al sale con profumo di basilico e pino marittimo,
Branzino al sale,
Filetti di branzino con pomodori e olive,
Branzino al sale,
Filetti di branzino alle arance
|
|
Branzino ai capperi
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Insaporire i filetti con sale e pepe, passarli nella farina ed eliminare quella di troppo. Scaldare l'olio in una padella larga a fuoco medio-alto. |
2. |
Cuocere i filetti, mescolando, finché non saranno dorati da entrambi i lati, circa 4 minuti da una parte e 2 dall'altra. |
3. |
Mettere il pesce su di un piatto e tenerlo in caldo. Togliere l'olio dalla padella. A fuoco medio, aggiungere il burro e quando su è sciolto versare i capperi, il succo di limone ed il prezzemolo. Cuocere per 1 minuto o due, insaporire con sale e pepe; versare la salsa sul pesce. Servire immediatamente. |
Caratteristiche
Commenti
|
|