|
|
|

 |
Gamberi in salsa peverada,
Spiedini di calamari, gamberi, mazzancolle, salmone con pan grattato aromatizzato,
Code di gamberi con speck di Sauris in ramo di rosmarino su polentina morbida,
Gamberi al rosmarino,
Medaglione di gamberi con vellutata di asparagi e granella di pistacchi,
Code di gamberi reali marinati all’arancio su insalatine novelle,
Dadolata di ortaggi con gambero rosso scottato e fonduta di fontina al tartufo,
Spiedino di gamberoni,
Tom Yam Gung (zuppa piccante di gamberi),
Caciucco (o Cacciucco),
Tra terra e mare,
Gamberi alla paprica,
Gamberi con salsa al curry,
Budino d'asparagi con gamberi,
Nastri con gamberi ed erbe odorose
|
|
Zuppa di gamberi
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Imbiondire nell'olio, in un tegame di terracotta, l'aglio, il peperoncino e l'acciuga dissalata: unire prezzemolo tritato e, sempre a fuoco moderato, aggiungere, dopo averli ben lavati, le teste di gamberi. Girare il tutto costantemente in senso rotatorio in modo da far "crescere" la zuppa. |
2. |
Bollire a fuoco lento per circa 20 minuti. A parte lessare le code di gamberi precedentemente tritate, quindi passate al setaccio più di una volta per ottenere una fine emulsione. Mettetele da parte e aggiungetele alla zuppa a fine cottura. Friggere o, se si preferisce, tostare il pane tagliato a triangoletti e metterlo in scodelle di terracotta; quindi versarvi la zuppa calda. |
Caratteristiche
Commenti
|
|