community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Fogliette di polipo con finocchi e bottarga di mugginePolpo arrostito su crema di patate e melanzaneInsalata di polipoPolpetti affogati alla civitavecchieseInsalata di polipettiPulpo a la Gallega (polipo alla galiziana)Polpo ubriacoZuppa di pesce civitavecchiesePolipo in umidoInsalata di polpo e verdurePolpo alla griglia con patate


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Zuppa di ceci, baccalà e nghiaccheteglie

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Ammollare con cura il baccalà cambiando spesso lacqua. Spinarlo, spellarlo, tagliarlo a tocchetti e cuocerlo in un soffritto di olio d'oliva, cipolla tritata, aglio, prezzemolo con l'aggiunta di qualche pomodorino fresco e un peperoncino.
2. I ceci saranno già lessati con uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino, qualche foglia di timo e maggiorana. Lessate a parte anche i nghiaccheteglie. Aggiungete questa verdura al brodo di ceci in parte passato per rendere il brodo meno liquido.
3. Unite tutti gli ingredienti, compreso il baccalà; aggiungere qualche mestolo dell'acqua in cui sono state lessate le verdure. Sobbollire lentamente per amalgamare bene gli aromi e i sapori. Aggiustare di sale e di peperoncino. La zuppa, densa e saporita, si versa nei piatti tondi su sottili fette di pane casereccio raffermo e tostato con un giro di olio d'oliva a crudo.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 90 minuti
Portata minestre in brodo, zuppe, creme e vellutate
Origine Italia
Stagionalità autunno inverno
Tipo di preparazione bollire/lessare

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati