|
|
|

 |
Toast di pan brioche con paté di fegato d'anguilla, insalatina selvatica e ravanelli,
Anguilla in crosta con uva sultanina e pinoli, zabaglione all'agresto,
Anguilla alla labrese,
Anguille in savor,
Anguilla in umido con polenta,
Anguilla della Livenza al Vistorta,
Anguilla allo spiedo,
Anguilla marinata,
Risotto d'anguilla,
Capitone allo spiedo,
Anguilla alla comacchiese,
Anguilla in brodetto agrodolce
|
|
Anguilla alla cacciatora
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sventrare le anguille e spellarle completamente praticando un taglio circolare alla base della testa. Tagliarle a pezzi lunghi una decina di centimetri gettando via la coda e la testa. |
2. |
In una casseruola di coccio mettere a rosolare l'anguilla con un poco di aceto, poi aggiungere 2 o 3 spicchi di aglio e il misto di odori composto proporzionalmente da 15 parti circa di rosmarino e da una parte di salvia e alloro, precedentemente essiccati e ridotti quasi a polvere. |
3. |
Lasciare cuocere nell'aceto per alcuni minuti, quindi aggiungere 2 o 3 cucchiai di olio d'oliva, i pomodori passati al passatutto, sale, pepe, peperoncino a pezzi e continuare la cottura. |
4. |
Se necessario, aggiungete acqua calda in modo da conservare un sugo denso e saporito; prima di servire, eliminare gli spicchi d'aglio. |
Caratteristiche
Commenti
il giorno 31/01/2012 ha scritto:
mi piace |
|
|