community | chi siamo | contattaci



 Facebook
 Instagram
 Youtube

Filetti di branzino in crosta verdeBranzino in bellavistaFiletti di branzino alle orticheFiletto di branzino in crosta di pistacchiFiletto di branzino al gratinBranzino ai capperiFiletti di branzino con pomodori e oliveBranzino al sale con profumo di basilico e pino marittimoAspic di verdure con pesce e salsa agrodolceZuppa di pesceFiletti di branzino alle aranceBranzino al saleBranzino al saleInvoltino di branzino e salmone all'aceto Balsamico Tradizionale di ModenaBranzino al vapore di timo con scampo avvolto nelle patate, salsa al Fortana e purée di ...


Ricette > Cerca

QUALIFICHE E DIPLOMI PROFESSIONALI DOPO LA TERZA MEDIA


Involtini di branzino

Involtini di branzino

di:

Ingredienti per 4 persone


Procedimento

1. Lavate il branzino, tagliategli la testa e con l’aiuto di una forbice, recidete le pinne e la coda. Incidete il ventre del pesce e estraete le viscere. Praticate quindi una seconda incisione sul dorso ed eliminate la spina dorsale. Ricaverete in questo modo due filetti. (Il vostro pescivendolo di fiducia ve lo potrà fornire già pronto per la cottura). Togliete ai filetti la pelle e tagliateli in tranci.
2. Lavate e pulite i porri. Prendete le foglie commestibili più esterne e sbollentatele per alcuni secondi in acqua leggermente salata.
3. Avvolgete con le foglie di porro i tranci di branzino e legate gli involtini ottenuti con gli steli d’erba cipollina.
4. In una padella unta d’olio mettete a cuocere gli involtini.
5. Nel frattempo tagliate nel senso della lunghezza il porro rimasto, passatelo nella farina, friggetelo e, una volta estratto dalla padella, lasciatelo asciugare su carta da cucina.
6. Prendete il pomodoro, privatelo dei semi e tagliatelo a dadini.
7. Ungete con un filo d’olio una padella antiaderente, aggiungete l’aglio e i dadini di pomodoro, il timo e cucinate a fuoco vivace per due minuti.
8. Al momento di servire sistemate gli involtini su un piatto e irrorateli con due cucchiai di salsa. Decorate con il pomodoro a dadini e il porro fritto.

Vino da abbinare

Chardonnay barricato

Note / consigli

Il branzino, conosciuto anche con il nome di spigola, è ritenuto uno dei pesci più pregiati. La scarsità di spine e la carne delicata e gustosa lo fanno prediligere anche da chi… non ama il pesce. Pescato in mare o di allevamento (quest’ultimo è meno gustoso, ma dal costo molto accessibile), con il branzino il successo a tavola è garantito.

Caratteristiche

Tempo di preparazione 60 minuti
Portata antipasti e piatti d'apertura
Origine Italia
Stagionalità primavera estate autunno inverno
Tipo di preparazione friggere in padella

Commenti

Scrivi il tuo nome:

Scrivi un commento alla ricetta:

Home
Chi siamo
Community
Contattaci
A scuola di...
Cucina
Pasticceria
Sala
Bar
Speciali
Ricette
Cerca Ricetta
Chiedi allo Chef
Menù del weekend
Ricette dei Corsi
Corsi e Iscrizioni
Corsi in aula
Corsi per adulti
Lavoro
Trovare lavoro
Offerte di lavoro
Giovani qualificati