|
|
|

 |
Torta di acciughe e riso,
Filetti di acciughe alla piastra, salsa di capperi,
Acciughe crude all'agro con insalata di pomodoro al coriandolo,
Burro alla acciughe,
Fritole con l’anima,
Bigoli in salsa,
Garganelli con le sardelle,
Spaghetti alla puttanesca,
Aliciotti con i carciofi,
Crostino di pane nero, burrata, acciughe e arancia
|
|
Acciughe gratinate
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Prendete le acciughe, tagliate loro la testa, estraete le viscere
e la lisca centrale. Lavate accuratamente il pesce e asciugatelo
tamponando con carta assorbente da cucina. Allineate le
acciughe aperte in una teglia. |
2. |
Lavate e tritate finemente l’aglio e il prezzemolo e spargeteli
sul pesce insieme al pangrattato e al sale. In una ciotola sbattete
l’olio con il succo di limone, versatelo sulle acciughe e cuocete
in forno preriscaldato a 200° per circa 20 minuti. |
3. |
Togliete dal forno e servite subito. |
Vino da abbinare
Pinot grigio
Note / consigli
L’acciuga ha una carne bianca e gustosa
che si adatta a ogni tipo di cottura. Grazie al sapore “piccante”
viene utilizzata come “agente insaporitore” per altri piatti. L’acciuga
è probabilmente il pesce fresco più consumato in Adriatico. Come
tutto il pesce azzurro, è in grado di ridurre il livello di colesterolo.
Caratteristiche
Commenti
|
|