|
|
|

 |
Patate gratinate al latte,
Mezzelune di patate con gamberi e guazzetto di frutti di mare,
Puré di patate e olive taggiasche,
Patate nocciola,
Gnocchi di patate e zucca con salsa al radicchio e noci,
Patate chips,
Pitina su patata rustica e cono di frico,
Patatine chips,
Gnocchi tricolori al ragù bianco di tacchino,
Crema di patate con speck croccante,
Passato di patate, porri e bottarga,
Gnocchi di patate al pomodoro fresco,
Insalata di patate e carote,
Gnocchi alle prugne,
Gnocchi di patate
|
|
Patate al cartoccio
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Sbucciate le patate, lavatele, quindi avvolgetele ancora
gocciolanti nella carta stagnola (potete anche cuocerle con
la buccia). |
2. |
Sistematele su una placca e mettetele in forno preriscaldato
a 200°, portate la temperatura a 180° e cuocete per circa
25 minuti. |
3. |
Trascorso questo tempo (provate il punto di cottura con
una forchetta), togliete i tuberi dalla stagnola, sistemateli nei
piatti, cospargeteli con il prezzemolo, un pizzico di sale e il
burro tagliato a pezzettini.
Sono ottime con arrosti e carni rosse in umido. |
Note / consigli
Ricetta facile e di alta digeribilità.
Un altro dei mille modi di preparare la versatile patata. Il nome
attuale del tubero (la parte commestibile della pianta è quella
sotterranea) deriva dal termine caraibico batata, che indica la
patata dolce. Le patate vanno conservate in locali privi di luce
per evitare la germogliazione di gemme verdi.
Caratteristiche
Commenti
|
|