
 |
Minestra di bobici,
Fagioli all’uccelletto,
Mezzeh con fagioli,
Jota in B,
Pasta e fagioli,
Zuppa di farro e fagioli del Borgo di Clauiano,
“Patora” Zuppa del ringraziamento,
Fagioli in umido,
Jota leggera,
Insalata di fagioli borlotti, porro, farro ed emulsione di pompelmo,
Fagioli con l’aceto,
Zuppa di fagioli,
Crema di fagioli con spuma di prosciutto e salvia,
Riso e fagioli,
Jota di blede
|
|
Crema di fagioli con funghi chiodini
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
In una pentola ricoprite i fagioli con acqua fredda e
lasciateli in ammollo per una notte. |
2. |
Trascorso questo tempo, mettete i funghi secchi in una
tazza, riempitela d’acqua tiepida e fateli ammollare per 10
minuti. |
3. |
Mondate la carota, il sedano, il pomodoro, sbucciate le
patate e tagliatele a pezzi. Scolate i funghi secchi e strizzateli
delicatamente. |
4. |
Scolate i fagioli, versateli in una pentola capiente,
aggiungete le verdure tagliate a pezzi, i funghi secchi, la
foglia di alloro, salate, pepate e proseguite la cottura per
circa 50 minuti. |
5. |
Nel frattempo, pulite i chiodini, lavateli, tagliateli a pezzi,
metteteli in una padella con 1 cucchiaio di olio, 1 spicchio
d’aglio intero e fateli cuocere per circa 30 minuti. |
6. |
Quando i fagioli saranno cotti, versateli nel mixer assieme
alle altre verdure (eccetto i chiodini) e frullateli fino a ottenere
una crema vellutata. |
7. |
Al momento di servire, versate 3 cucchiai di crema in
ogni piatto, decorate al centro del piatto con 2 cucchiai di
chiodini e con una spolverata di prezzemolo tritato. Condite
con un filo di olio extravergine di oliva e servite. |
Note / consigli
Dei funghi chiodini conviene scegliere
gli esemplari più piccoli, in quanto meno coriacei. Possono
venire conservati per 2-3 giorni in frigorifero in un sacchetto di
carta, puliti, ma non lavati. Se sono molto terrosi, tuffateli per 2
minuti in acqua bollente e scolateli con la schiumarola: la terra
dovrebbe restare tutta sul fondo della pentola.
Caratteristiche
Commenti
Fernando Carmignani il giorno 29/09/2013 ha scritto:
Molto interessante,non ho mai pensato ad un abbinamento simile |
|