|
|
|

 |
Filetto di branzino in crosta di pistacchi,
Zuppa di pesce,
Branzino al sale,
Mezzelune di branzino con zucchine,
Tortelli di branzino,
Filetti di branzino alle ortiche,
Branzino ai capperi,
Branzino al sale con profumo di basilico e pino marittimo,
Carpaccio di branzino marinato al limone,
Involtini di branzino,
Tranci di branzino con carciofi e porri,
Filetti di branzino alle arance,
Branzino in bellavista,
Filetti di branzino in crosta di patate,
Bocconcini dl branzino con castagne e porcini su purea di sedano rapa
|
|
Tortelli di mare
di: RicFriulan
Ingredienti per
4 persone
Procedimento
1. |
Pulite i gamberi staccando coda, testa e guscio. Con l’aiuto
di uno stuzzicadenti, eliminate anche il filo nero. Sminuzzate
la polpa, sistematela in una padella con l’olio e cuocetela per
5 minuti. Togliete dal fuoco, unite l’erba cipollina e la ricotta,
salate e pepate, mescolate bene gli ingredienti e tenete da
parte. |
2. |
Lavate il branzino, tagliategli la testa e con l’aiuto di una
forbice, recidete le pinne e la coda. Incidete il ventre del pesce
ed estraete le viscere. Ponetelo in una pentola ricoperto d’acqua
e cuocete per 20 minuti circa. Togliete la pelle e mettete la
polpa in una terrina, schiacciatela con le punte di una forchetta,
aggiungete l’olio, il prezzemolo tritato, la buccia del limone
grattugiata, sale, pepe e mescolate bene gli ingredienti. |
3. |
Portate a ebollizione una pentola d’acqua con 1 cucchiaio
di olio di oliva e cuocete le lasagne per 5 minuti, scolatele,
sistematele su un panno e lasciatele intiepidire. |
4. |
Ricavate, con l’aiuto della rotella taglia pasta dei quadrati di
circa 4 cm di lato e sistemate su ognuno 1 cucchiaio di pasta
di gamberi alternando con 1 cucchiaio di polpa di branzino.
Chiudete quindi la pasta formando dei tortelli che risulteranno
essere per metà con pasta di gamberi e per metà con polpa di
branzino. |
5. |
Cuocete i tortelli in una pentola d’acqua in ebollizione per
circa 10 minuti, scolateli, sistemateli in una pirofila e copriteli
con un foglio di carta di alluminio. |
6. |
Prendete un pentolino, riempitelo d’acqua e portate a
ebollizione. Tuffatevi il pomodoro per 5 minuti, scolatelo,
spellatelo e tagliatelo a dadini, versatelo poi sui tortelli,
aggiungete un filo d’olio e servite. |
Vino da abbinare
Sauvignon
Note / consigli
Il gambero è un crostaceo che può essere
di mare o d’acqua dolce. Ha carni ottime e un gusto delicato, ma
altrettanto delicata è la sua durata di conservazione. Per questo
motivo è necessario consumarlo sempre molto fresco per gustarne
appieno la fragranza.
Caratteristiche
Commenti
|
|